SIGNA – E’ davvero ricco il programma delle iniziative promosse dall’assessorato alla cultura del Comune di Signa. Si inizia con “Corsi e percorsi”: le iscrizioni ai corsi sono aperte fino al 15 ottobre. Per informazioni rivolgersi alla biblioteca dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, il sabato dalle 9 alle 13 (via degli Alberti, 055875700). In programma corsi di lingue comunitarie, latina, cinese e russa, laboratorio di scrittura autobiografica, di fotografia, di teatro, di canto, di erboristeria e di olistica. Un capitolo speciale è dedicato a bambini e ragazzi: per loro ci saranno infatti laboratori di pittura creativo-espressiva, fotografia digitale e musica propedeutica. Ai ragazzi è dedicata inoltre una rassegna cinematografica, arrivata alla nona edizione, “Il cinema dei ragazzi”, che prevede, dal 15 ottobre. ogni sabato alle 16.30, un film per piccoli grandi (da “Bianca e Bernie” a “Dragon trainer”). Per i bambini ci saranno anche quattro letture animate, l’8, 15, 22 e 29 ottobre: appuntamento in biblioteca con “Il galletto senza cresta” e “Il Gruffalò”. Ottobre sarà il mese di un progetto speciale in biblioteca per dire no alla violenza con “Ma dove? In biblioteca”. Nelle sale della biblioteca, per tutto il mese, ci sarà una mostra dedicata al tema della campagna regionale contro la violenza di genere e le guerre. Oltre alle tante iniziative in programma per tutto il mese, con letture, incontri, spettacoli teatrali e cinema, sabato 22 ottobre la biblioteca sarà aperta tutto il giorno con un programma speciale che ruoterà attorno a un compleanno importante: i 500 anni dell’Orlando furioso. Dedicata al paladino una lettura-narrazione per ragazzi alle 16 e una per gli adulti alle 21.30. Senza dimenticare la parodia disneyana “Il paperin furioso”, la cui lettura sarà il 27 ottobre alle 21.15. E ancora, tornerà “Il tè alle cinque in biblioteca” il venerdì pomeriggio con letture e pasticcini, ci saranno incontri dell’associazione Archeosofica, incontri di filosofia dal 7 ottobre, appuntamenti su sport e alimentazione, sei incontri su “Il grande viaggio di Dante Alighieri”. In calendario anche il “Gruppo di lettura” in biblioteca dal 4 novembre al maggio 2017. Infine, appuntamento con il mistero per cinque mercoledì a partire dal 28 settembre alle 21,15 in SalaBlu con “Welcome to Twin Peaks”: viaggio dentro la serie televisiva cult americana degli anni Novanta. “Signa è un luogo ricco di attività culturali – commenta l’assessore alla cultura Giampiero Fossi – grazie anche al rapporto con le associazioni che hanno risposto al bando triennale del Comune sull’offerta culturale e che hanno avanzato tante proposte diverse, dal cinema al teatro, dai laboratori per i bambini alle mostre. Il calendario delle iniziative si integra anche con la programmazione nella sala dell’Affresco del Palazzo comunale che vedrà una mostra di pittura dedicata a Giuseppe Verdi, una sull’alluvione e una dedicata ai Medici con la collocazione di pezzi provenienti da palazzo Pitti, come l’altare da viaggio del granduca Cosimo III”.
Signa e “un’offerta culturale” davvero ricca
SIGNA – E’ davvero ricco il programma delle iniziative promosse dall’assessorato alla cultura del Comune di Signa. Si inizia con “Corsi e percorsi”: le iscrizioni ai corsi sono aperte fino al 15 ottobre. Per informazioni rivolgersi alla biblioteca dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, il sabato dalle 9 […]
