SESTO FIORENTINO – Vi interessa una Ape Piaggio o una Fiat Panda del Comune? Allora potete acquistarla su e-Bay. La giunta comunale ha approvato le azioni del piano triennale di razionalizzazione delle spese e ha inserito anche la vendita di questi mezzi comunali. Per mettere in atto un piano di risparmio il Comune ridurrà il numero delle stampanti e incentiverà la trasmissione in formato digitale e utilizzando apparecchiature multifunzione, anche a noleggio, con un più alto risparmio energetico. Sperando che poi non vengano prodotti fogli in copie stampate. Tutti gli uffici saranno chiamati a ridurre il numero della cancelleria e verranno razionalizzate le spese per manifesti, inviti e locandine intensificando la diffusione delle comunicazioni via web. Nel corso di quest’anno è previsto da parte dell’amministrazione un drastico taglio anche ai telefoni con un controllo sulle schede sim e sui telefoni con la riduzione dei costi di traffico sostituendo le sim a contratto con carte prepagate. Una riorganizzazione che riguarderà anche gli abbonamenti alle riviste e alle pubblicazioni per i quali è previsto un taglio del 30%. E poi i mezzi non più utilizzati (Panda e Ape Piaggio) verranno messi in vendita tramite il portale e-bay, così come lo saranno i mobili e gli arredi.
Nel segno del risparmio anche i servizi di segnaletica e tracciatura posti per eventi particolari, come “Svuota la Cantina”, da ora non saranno più affidati all’esterno, ma verranno svolti da personale dell’amministrazione. E in questa ottica il Comune incrementerà anche l’uso della Pec al posto della trasmissione tradizionale, anche tra imprese, professionisti e cittadini.
“E’ un’azione mirata al risparmio e ad una maggiore efficienza gestionale, per incidere in maniera positiva sulla quotidiana attività amministrativa del Comune – ha detto il sindaco Sara Biagiotti – I beni pubblici vanno utilizzati con rispetto e moderazione. Tutti i dipendenti saranno ulteriormente coinvolti in un’azione di sensibilizzazione per potenziare le buone pratiche che sono già seguite nei nostri uffici, da un sempre minor spreco di carta ad una razionalizzazione dei mezzi a disposizione del Comune”.