Si celebra la Liberazione. In piazza il concerto della Bandabardò

SESTO FIORENTINO – Si terrà domani, 1 settembre la celebrazione della Liberazione di Sesto Fiorentino. La giornata sarà aperta alle 8.30 con la deposizione di corone ai Cippi e al Cimitero Maggiore. Seguirà, alle 9.30, la Messa in memoria dei Caduti alla Pieve di San Martino e il corteo per le strade cittadine con la […]

SESTO FIORENTINO – Si terrà domani, 1 settembre la celebrazione della Liberazione di Sesto Fiorentino.
La giornata sarà aperta alle 8.30 con la deposizione di corone ai Cippi e al Cimitero Maggiore. Seguirà, alle 9.30, la Messa in memoria dei Caduti alla Pieve di San Martino e il corteo per le strade cittadine con la deposizione di corone ai monumenti ai Caduti e al Partigiano in piazza Vittorio Veneto. Concluderanno la cerimonia gli interventi del Commissario prefettizio del Comune di Sesto Fiorentino, Antonio Lucio Garufi, del presidente Anpi di Sesto Fiorentino, Roberto Corsi, e del direttore dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, Matteo Mazzoni.
A chiudere la celebrazione il concerto della Bandabardò alle 21.15. “L’improbabile tour” della band toscana, dopo aver percorso l’Italia in lungo e in largo, si ferma in piazza Vittorio Veneto il primo settembre per un concerto gratuito.
In occasione del concerto, è stata emessa un’ordinanza di divieto di somministrazione di bevande superalcoliche e di vendita di bevande in contenitori in vetro e lattine dalle ore 19 alle ore 2 nell’area circostante piazza Vittorio Veneto, quindi via Gramsci, via Imbriani, via Savonarola, piazza della Chiesa, via Giachetti, via Pascoli e viale Machiavelli.