Sfiducia. “Il Presidente deve assicurare l’imparzialità”

SESTO FIORENTINO – “La fase estremamente delicata in atto, ci spinge a esprimere pubblicamente l’augurio che il Consiglio Comunale di martedì 21 luglio a Sesto e il periodo successivo siano gestiti dal Presidente del Consiglio di Sesto Fiorentino, Gabriella Bruschi, con la massima neutralità istituzionale verso tutte le parti in causa”. E’ quanto affermano, in […]

SESTO FIORENTINO – “La fase estremamente delicata in atto, ci spinge a esprimere pubblicamente l’augurio che il Consiglio Comunale di martedì 21 luglio a Sesto e il periodo successivo siano gestiti dal Presidente del Consiglio di Sesto Fiorentino, Gabriella Bruschi, con la massima neutralità istituzionale verso tutte le parti in causa”. E’ quanto affermano, in una nota, i presidenti del consiglio comunale di Campi Bisenzio, Alessio Colzi, di Lastra a Signa Gemma Pandolfini, di Scandicci Daniele Lanini e di Signa Paola Bettarini riferendosi alla mozione di sfiducia al sindaco Biagiotti.

“Sesto Fiorentino è un Comune importante dell’area fiorentina e in quanto Presidenti del Consiglio di Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci e Signa – dicono i presidenti dei consigli comunali – viviamo con grande attenzione quando sta succedendo in queste settimane”.

I Presidenti sottolineano che “è preciso dovere del Presidente, assicurare la piena trasparenza e imparzialità, a maggior ragione oggi che si è delineato un clima di forte spaccatura e si rende necessario che una figura come la nostra, venga riconosciuta come arbitro credibile e garante delle istituzioni, da parte delle forze politiche che l’hanno eletta e della stessa cittadinanza”.