SESTO FIORENTINO – Sette progetti per circa 6 milioni di euro per interventi sulle scuole. La richiesta di cofinanziamento è stata richiesta dal Comune alla Regione attraverso bando. Gli interventi nelle scuole rientrano nel piano triennale delle opere pubbliche.
Tre progetti riguardano le scuole secondarie di primo grado Pescetti e Cavalcanti, quattro le scuole primarie Lombardo Radice, De Amicis, Balducci e Vittorino da Feltre. Per la Cavalcanti il Comune ha approvato il progetto definitivo-esecutivo per un importo di 960mila euro per la riqualificazione della scuola. I lavori riguardano l’adeguamento dei servizi igienici e la sostituzione dell’impianto idro-sanitario, modifiche all’impianto elettrico e termico dei servizi igienici, con lampade a led e l’estrazione d’aria mediante sensori di presenza. E’ prevista la sostituzione degli infissi per il superamento delle barriere architettoniche, nuovi controsoffitti, installazione di pannelli solare termico, tinteggiatura e sostituzione pavimenti e rivestimenti nei bagni. Si provvederà inoltre alla realizzazione della rete wireless in tutto l’edificio.
Due, invece, sono i progetti per la scuola Pescetti per un totale di un milione e 700mila euro. Con 700mila euro verranno sostituiti gli infissi esterni ed è previsto l’efficientamento energetico, l’edificio esternamente sarò imbiancato e completata l’installazione della rete wireless. Sia per la Pescetti che per la Cavalcanti verrà valutata la vulnerabilità sismica.
Il secondo progetto, approvato in via preliminare, è da un milione di euro e prevede la messa in sicurezza della struttura con la demolizione dei controsoffitti pesanti e di solai con l’installazione di nuovi controsoffitti in pannelli termofonoisolanti e fonoassorbenti e un nuovo impianto di luci. Prevista la demolizione e la ricostruzione di pavimenti e sottofondi che presentano segni di cedimenti e rigonfiamenti. Sono inoltre previsti interventi per la creazione di due aperture fra aule funzionali alla didattica e la tinteggiatura di tutti i locali interni.
Per la primaria e dell’infanzia Lucio Lombardo Radice è stato approvato il progetto preliminare per 813mila euro. I lavori prevedono la riqualificazione energetica dell’edificio con il rifacimento della copertura e la sostituzione dei serramenti esterni, e il rifacimento dei marciapiedi. Alla primaria Vittorino Da Feltre il progetto preliminare da 800mila euro riguarda la realizzazione di una nuova palestra con spogliatoi. Alla primaria Balducci è stato approvato il progetto preliminare per 634.750 euro. I lavori prevedono l’abbattimento delle barriere architettoniche con l’eliminazione dei dislivelli all’interno e all’esterno dell’istituto, nuove pavimentazioni, anche all’esterno, e la tinteggiatura di muretti e panche. La scuola sarà dotata inoltre di impianti fotovoltaici e solare termico e verrà migliorato l’isolamento dell’edificio. Rete wifi in tutto l’edificio. Alla Balducci e alla De Amicis verrà valutata la vulnerabilità sismica dell’edificio. Alla De Amicis, il progetto preliminare di un milione di euro, prevede la completa sostituzione degli impianti di adduzione idrica e di smaltimento, l’adeguamento dell’impianto elettrico dell’istituto scolastico e della palestra, la revisione dell’impianto antincendio, l’installazione di impianto ad energia rinnovabile, la riqualificazione infissi esterni per migliorare l’isolamento termo-acustico. Sarà realizzata una nuova rete wireless.
“Un investimento importante sugli istituti, per renderli più sicuri e moderni – ha detto il sindaco Sara Biagiotti – La rete wifi sarà ovunque, completando così la copertura degli edifici. Faremo interventi che potenzieranno l’efficienza energetica e garantiranno un maggiore risparmio, anche attraverso l’installazione di pannelli solari e il miglioramento dell’isolamento degli edifici. Tanti lavori riguarderanno anche l’abbattimento delle barriere architettoniche. In tre anni restituiremo alla città e ai nostri ragazzi delle scuole più belle”.
Sette progetti per 6 milioni di euro per le scuole
SESTO FIORENTINO – Sette progetti per circa 6 milioni di euro per interventi sulle scuole. La richiesta di cofinanziamento è stata richiesta dal Comune alla Regione attraverso bando. Gli interventi nelle scuole rientrano nel piano triennale delle opere pubbliche. Tre progetti riguardano le scuole secondarie di primo grado Pescetti e Cavalcanti, quattro le scuole primarie […]
