Sesto Sport: finali regionali da incorniciare per la società rossoviola

SESTO FIORENTINO – Serve una bella cornice. Serve una bella cornice per “racchiuderci” dentro tutti i risultati conquistati dal Sesto Sport ai Campionati Regionali Fin in vasca e in acque libere che si sono svolti a Livorno. Il bilancio complessivo è positivo e nettamente migliore rispetto all’anno scorso. Numerosi i record personali ottenuti dagli atleti […]

SESTO FIORENTINO – Serve una bella cornice. Serve una bella cornice per “racchiuderci” dentro tutti i risultati conquistati dal Sesto Sport ai Campionati Regionali Fin in vasca e in acque libere che si sono svolti a Livorno. Il bilancio complessivo è positivo e nettamente migliore rispetto all’anno scorso. Numerosi i record personali ottenuti dagli atleti sestesi. Sugli scudi Martino Singuaroli, capace di migliorarsi in tutte e sei le gare disputate, 200 dorso e rana, 200 e 400 misti 400 e 1500 stile libero, e a entrare sempre fra i migliori sedici, con due piazzamenti fra i primi sei; molto buone le gare disputate anche da Zoe Masi, capace di migliorarsi in tutte le prove affrontate, 100 e 200 dorso e farfalla; bene anche Irene Bruscoli che conquista i primati nei 100 e 200 rana, Martina Perini nei 50 e 200 rana, Marco Cucca nei 50 farfalla, Carlotta Cosi nei 200 misti e le staffette stile e mista 4×100 ragazzi (Niccolò Lucchi, Piergiorgio Danti, Giulio Niccoli, Francesco Gentile), 4×100 ragazze (Zoe Masi, Chiara Manetti, Sofia Mannini, Alice Gibbi) e 4×100 cadette (Eleonora Vanni, Silvia Liistro, Irene Bruscoli, Carlotta Cosi, Martina Perini, Viola Romoli). Sui consueti standard cronometrici Eleonora Vanni nei 200 farfalla, 400 misti e 800 stile libero, Chiara Manetti nei 200 farfalla, Niccolò Lucchi nei 200 farfalla, Maddalena Danti nei 200 rana, Davide Gentile nei 50 e 200 rana, 50 100 e 200 dorso.

Bilancio ancora più positivo quello delle gare in acque libere di Livorno: nella 5 km Martino Singuaroli, nonostante una partenza molto lenta, riesce a conquistare il terzo posto assoluto e il secondo di categoria; molto bene nella stessa gara anche Silvia Liistro, sempre più a suo agio in questo tipo di specialità, nona di categoria e a ridosso delle migliori; bene anche Carlotta Cosi ed Eleonora Vanni, rispettivamente quarta e quinta tra le pari età; nella gara dei 2,5 km ottime le prestazioni di Chiara Manetti, settima di categoria, Niccolò Lucchi, Piergiorgio Danti, Giulio Niccoli, Zoe Masi e Alice Gibbi.

Grazie a questa ottima prova di squadra, Sesto Sport si piazza settima nella classifica provvisoria italiana in acqua libere Fin. “Sono abbastanza soddisfatto – spiega il direttore tecnico Valerio Caporali – abbiamo fatto meglio dello scorso anno sia in vasca che in acque libere, ma possiamo ancora migliorare molto continuando a lavorare in maniera costante; la stagione in vasca si è conclusa con un bilancio positivo, i ragazzi sono soddisfatti; in acque libere stiamo andando molto bene, le classifiche individuali e di società parziali ci rendono soddisfatti. Se vogliamo centrare quanto ci siamo prefissati, però, non dobbiamo mollare e lottare fino alla fine senza accontentarci mai”.