SESTO FIORENTIN – E’ entrata in funzione la Protezione civile per la messa in sicurezza delle strade dopo la gelata di questa mattina. Dalle 7 di stamani è stata avviata la salatura delle strade principali. In particolare è stato utilizzato il sale sulle strade ghiacciate dell’Osmannoro, via Pasolini e via Gramsci fino al confine comunale, la zona di Camporella con via Primo Maggio, via Cafiiero fino al Neto al confine con Calenzano. Sono stati poi effettuati controlli ed è stato utilizzato il sale nel sottopasso di via Berlinguer e in viale Togliatti. La zona collinare è stata curata dall’azienda agricola che collabora con la Protezione civile. Sono stati messi in sicurezza i punti critici anche nella zona di Querceto Alto. I volontari della Protezione civile con i mezzi spargisale si e manualmente si sono occupati dei sottopassi del centro. Le operazioni sono state condotte in sinergia con la Polizia municipale. Quadrifoglio si è occupato della messa in sicurezza degli ingressi e delle uscite dall’autostrada.
Sesto Fiorentino: strade gelate, la Protezione civile entra in azione
SESTO FIORENTIN – E’ entrata in funzione la Protezione civile per la messa in sicurezza delle strade dopo la gelata di questa mattina. Dalle 7 di stamani è stata avviata la salatura delle strade principali. In particolare è stato utilizzato il sale sulle strade ghiacciate dell’Osmannoro, via Pasolini e via Gramsci fino al confine comunale, […]
