
foto di Fabio Gatti
SESTO FIORENTINO – “Sogno d’autunno (Draum om Hausten)” di Jon Fosse andrà in scena al Teatro della Limonaia il 27 e 28 ottobre alle 21 a cura di Zerkalo.Teatro Teatro Libero di Palermo Stabile di Innovazione. In scena: Francesco Acquaroli, Elisa Amore, Viola Graziosi, Massimo Lello, Daniela Piperno. Un cimitero astratto, senza croci né riferimenti al sacro, segnato solo da una trama ossessiva di nomi e cognomi, date di nascita e di morte, tracce che rinviano a ciò che è stato e che non è più. Un uomo e una donna si incontrano. Lui sembra essere arrivato lì in anticipo per il funerale della nonna. Lei sembra esserci capitata per caso. In un presente ellitticamente eterno, si avvia una conversazione laconica, minimale, che rivela tra i due un passato imperscrutabile e un futuro impossibile da realizzare. Jon Fosse, nato nel 1959, è l’autore contemporaneo norvegese più rappresentato in patria e all’estero; consacrato fra i maggiori drammaturghi degli ultimi anni, si è imposto anche sulla scena letteraria grazie ai suoi romanzi e alle raccolte di poesie. Tradotto in oltre 40 lingue, il suo linguaggio provocatorio, solenne e poetico, scarno e ripetitivo, sonda i rapporti umani, s’insinua negli spazi vuoti del non detto, così densi di tensione drammatica, arrivando a scavare nei buchi neri dell’esistenza. Biglietti: 15 euro intero, 12 euro ridotto.