SESTO FIORENTINO – Novità per il bando Erp per l’assegnazione di alloggi di edilizia pubblica. Potranno presentare la domanda i cittadini italiani o di uno stato aderente all’Unione Europea, residenti o che esercitino attività lavorativa a Sesto; gli stranieri titolari di carta di soggiorno e quelli regolarmente soggiornanti in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale e che esercitano una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo. Per essere ammessi occorre inoltre avere un reddito annuo complessivo convenzionale del nucleo familiare non superiore a 15.320 euro, non essere proprietari – nel comune di Sesto o in quelli limitrofi – di alloggi idonei per il proprio nucleo familiare la cui dimensione o rendita siano superiori ai limiti previsti dalla medesima legge; e non occupare senza titolo alloggi di edilizia residenziale pubblica. Nella domanda di partecipazione dovrà risultare inoltre che il richiedente non ha presentato domanda in nessun altro Comune, pena l’esclusione dalla graduatoria. Rispetto al passato, il nuovo bando ha introdotto una serie di novità nell’assegnazione dei punteggi (relative alla presenza o meno di figli a carico all’interno dei nuclei familiari, dell’età massima dei singoli componenti della coppia e dell’anzianità di presenza all’interno della graduatoria). Le domande dovranno essere compilate sugli appositi moduli in distribuzione presso il Servizio Politiche per la Casa (via Barducci 2) e l’Ufficio relazioni con il pubblico (largo V Maggio). I moduli possono anche essere scaricati dal sito internet del Comune alla voce “bandi e comunicati”. La nuova graduatoria Erp del Comune di Sesto Fiorentino non sarà pronta prima della prossima estate: fino ad allora resterà in vigore quella vecchia.
Sesto Fiorentino: requisiti per il nuovo bando Erp
SESTO FIORENTINO – Novità per il bando Erp per l’assegnazione di alloggi di edilizia pubblica. Potranno presentare la domanda i cittadini italiani o di uno stato aderente all’Unione Europea, residenti o che esercitino attività lavorativa a Sesto; gli stranieri titolari di carta di soggiorno e quelli regolarmente soggiornanti in possesso di permesso di soggiorno almeno […]
