Sesto Fiorentino: il “viaggio” di Biondillo tra l’Italia e l’Africa. Incontro alla Biblioteca su “I materiali del killer”

personaggio, non gli faccia mai cambiare luogo perché il lettore ha bisogno di sicurezza. E invece, ne I materiali del killer Ferraro invecchia e lascia Quarto Oggiaro e si sposta in via Padova”. La trama si sviluppa su due episodi portanti: una rapina in villa finita tragicamente e una fuga dal carcere di Lodi riuscita […]

personaggio, non gli faccia mai cambiare luogo perché il lettore ha bisogno di sicurezza. E invece, ne I materiali del killer Ferraro invecchia e lascia Quarto Oggiaro e si sposta in via Padova”. La trama si sviluppa su due episodi portanti: una rapina in villa finita tragicamente e una fuga dal carcere di Lodi riuscita perfettamente. Le cose poi si complicano, niente è come appare e la vicenda si sposta dal nord al sud Italia fino a raggiungere l’Africa. “E’ un libro di viaggio – ha detto Biondillo – scrivo sempre libri di viaggi”. Biondillo ha parlato di metropoli “l’unica è Milano”, di città che si modificano, di Roma, di Napoli “è uguale a Milano” e dell’Africa, coinvolgendo, divertendo e affascinando il pubblico presente. L’ultimo incontro con Noir d’Autore alla Biblioteca organizzato in collaborazione con il Club del giallo si terrà lunedì 26 novembre con Maurizio De Giovanni. E. A.