SESTO FIORENTINO – Ogni anno, i consiglieri comunali dovrebbero rendere nota la propria dichiarazione dei redditi applicando un principio di trasparenza orientato a restituire la fiducia dei cittadini nei confronti di chi amministra la Res Publica, ma anche per il 2012 a Sesto torna alla ribalta la polemica su tale argomento.
“Sono passati tre anni tra rinvii e rimpalli ma, ad oggi, le dichiarazioni sono ancora giacenti presso l’ufficio di presidenza,in barba agli impegni presi – interviene il portavoce dei Ds Andrea Santoni – la data ultima che il presidente aveva annunciato era quella del 31 ottobre”. I consiglieri dei gruppi di opposizione Ds, Prc e Un’altra Sesto sono sconsolati e annunciano che “noi, come ha fatto da sempre il sindaco, abbiamo deciso di rendere pubbliche le nostre dichiarazioni attraverso la loro pubblicazione sulla stampa, Quando Giorgetti si deciderà verranno pubblicate anche sul sito web del Comune”.
Nel corso della seduta del consiglio comunale del 30 ottobre anche le opposizioni di sinistra avevano approvato “La Carta di Pisa”.
Ecco a quanto ammontano i redditi dei singoli consiglieri:
Massimo Ferrucci (Ds) 39.308,00 euro
Leonardo Biagiotti (Ds) 32.459,00 euro
Massimo Doni (Prc) 23.358,00 euro
Fabrizio Vettori (Un’altra Sesto) 29.595,00 euro
Antonio Arrighetti (Prc) è dipendente della Regione Toscana in aspettativa a zero ore non retribuita e che pertanto non ha redditi da dichiarare.
Sesto Fiorentino: Ds, Prc e Un’altra Sesto pubblicano le dichiarazioni dei redditi dei consiglieri di opposizione
SESTO FIORENTINO – Ogni anno, i consiglieri comunali dovrebbero rendere nota la propria dichiarazione dei redditi applicando un principio di trasparenza orientato a restituire la fiducia dei cittadini nei confronti di chi amministra la Res Publica, ma anche per il 2012 a Sesto torna alla ribalta la polemica su tale argomento. “Sono passati tre anni […]
