Sesto Fiorentino: aziende agricole aperte per la Strada dell’olio

SESTO FIORENTINO – Quattro comuni insieme per promuovere la produzione locale dell’olio come prodotto caratteristico della zona e anche per valorizzare il territorio. Dopo un anno circa dalla firma dell’accordo sulla Strada dell’olio tra i Comuni di Sesto Fiorentino, Calenzano, Fiesole e Vaglia, prende il via il primo atto concreto che vede il coinvolgimento di […]

SESTO FIORENTINO – Quattro comuni insieme per promuovere la produzione locale dell’olio come prodotto caratteristico della zona e anche per valorizzare il territorio. Dopo un anno circa dalla firma dell’accordo sulla Strada dell’olio tra i Comuni di Sesto Fiorentino, Calenzano, Fiesole e Vaglia, prende il via il primo atto concreto che vede il coinvolgimento di una ventina di aziende locali produttrici di olio. “La Strada dell’olio è un percorso concreto anche se ancora non riconosciuto dalla Regione – spiega l’assessore all’economia Roberto Drovandi – e partendo dalla mostra mercato dell’olio di Calenzano ha permesso di far aprire le porte di molte aziende locali che parteciperanno con una serie di eventi”. Dal 9 novembre al 2 dicembre il territorio si trasformerà in una grande vetrina dedicata all’olio con l’apertura delle aziende agricole e la vendita diretta dell’olio e una serie di appuntamenti che coinvolgeranno anche i centri civici. Evento centrale della manifestazione, per Sesto Fiorentino, sarà il 25 novembre, con la Festa dell’olio, il mercato dei prodotti di filiera corta e la degustazione con piatti cucinati con olio. Le aziende agricole sul territorio sestese sono un’ottantina circa cinquanta sono produttori di olio. “Per ottenere il riconoscimento da parte della Regione – spiega l’assessore Drovandi – è richiesta la partecipazione di 55 aziende produttrici di olio con il marchio Igp”.

Guarda il video: [youtube=http://youtu.be/y8Yh8ZcP-C8]