Sestese, contro l’Aquila Montevarchi un pareggio in zona Cesarini

SESTO FIORENTINO – Finisce in pareggio la sfida del Piero Torrini di Sesto Fiorentino fra Sestese e Aquila Montevarchi. Un 2-2 arrivato in piena zona Cesarini grazie al gol di Alessandro Bonfanti. Una bella partita, giocata in maniera equilibrata; una Sestese che ha giocato meglio del Montevarchi nel primo tempo, mentre nel secondo sono stati gli […]

SESTO FIORENTINO – Finisce in pareggio la sfida del Piero Torrini di Sesto Fiorentino fra Sestese e Aquila Montevarchi. Un 2-2 arrivato in piena zona Cesarini grazie al gol di Alessandro Bonfanti. Una bella partita, giocata in maniera equilibrata; una Sestese che ha giocato meglio del Montevarchi nel primo tempo, mentre nel secondo sono stati gli ospiti a imporsi sui sestesi. Un pareggio che vale poco per entrambe le squadre in termini di classifica; la Sestese resta penultima a undici punti, con la Lanciotto a inseguire. I ragazzi di Gutili iniziano in avanti, al 2’ punizione di Bettazzi diretta a centro area ma la difesa respinge. Lenzini riprende la palla e tira, la sua conclusione viene ribattuta ancora ma la sfera resta viva. Marzierli la fa sua e calcia ma anche lui viene murato. E’ il 6’ quando il Montevarchi si fa vedere; rilancio in avanti a opera di un difensore ospite, la difese sestese va però in blackout a causa di uno strano rimbalzo della palla che favorisce l’incursione di Sanni. Questi non aggancia venendo anticipato da Galluzzo in uscita. Al 18’ il Montevarchi passa in vantaggio, disimpegno perfetto di Renzi che elude la marcatura di Ravanelli; apre per Mannella che, anche se sbilanciato tira. Lenzini involontariamente la tocca dando alla sfera una traiettoria strana che batte Galluzzo. Non passano neanche due minuti che gli ospiti tornano a farsi pericolosi; Sanni viene imbeccato sul limite dell’area, prova il tiro ma trova Galluzzo che si distende. I ragazzi di mister Gutili provano a spingere e lo fanno con Bettazzi che, favorito da un flipper impazzito, si trova davanti a Lampignano che però lo anticipa. Ancora Sestese al 29’ quando Capecchi “apparecchia” per Bettazzi, questi prova la conclusione ma viene ben fermato da Bartolozzi. Non passa neanche un minuto che Biondi, raccogliendo la sfera da Capecchi crossa alto per il solito Bettazzi che però incorna piano. E’ il 39’ quando Bettazzi vola sulla fascia, apre per Marzierli che colpisce con la testa non costituendo però pericolo per Lampignano. In pieno recupero l’Aquila torna a farsi vedere, palla per Vangi sul lato sinistro dell’area di rigore; salta capitan Sanni e calcia a botta sicura. Galluzzo chiude tutto. Un primo tempo che termina con una Sestese che a trazione anteriore alla ricerca del pareggio e con un’Aquila Montevarchi che dopo la rete si è tornata a farsi vedere soltanto una volta La seconda frazione inizia con il Montevarchi in avanti, Vangi lancia Sanni che a tu per tu con Galluzzo non calcia e viene anticipato. La compagine sestese pareggia al 50’; corner diretto a centro area, Bucciantini la tocca, la palla resta viva a centro area e nessuno spazza; Marzierli come un rapace si butta sulla sfera e segna. Gli ospiti non pensano alla rete subita e ripartono subito, Vangi viene servito sul lato sinistro dell’area di rigore, prova la conclusione in caduta ma manda fuori. Ancora Montevarchi in avanti al 52’ quando Renzi, vedendo Galluzzo fuori dai pali, prova il tiro dalla distanza. Alto. Al 62’ l’Aquila torna in vantaggio, Ravanelli non riesce a chiudere su Renzi che si invola verso Galluzzo, concludendo a rete. L’estremo difensore locale lo chiude in scivolata ma la sfera arriva a Ferri che vede ribattuta la sua conclusione. La sfera resta viva in posizione defilata e Vangi la fa sua, questi in tutta solitudine può calciare a porta vuota gonfiando il sacco. La Sestese torna a farsi pericolosa con Bucciantini al 64’ quando questi prova il tiro dalla distanza ma manda di poco sopra la traversa. Ancora ospiti in attacco con Daveri che, dopo aver vinto lo scontro con Bucciantini, prova la conclusione in corsa ma trova Galluzzo. Il match si spegne in quanto a spettacolo e si accende in agonismo, favorito anche dall’arbitraggio del signor Landucci non troppo deciso. Al 77’ gli ospiti vanno vicinissimi al terzo gol, Ferri prova da fuori area ma Galluzzo manda in out. Sul corner, derivato dall’azione precedente Lazzerini salta più alto di tutti e manda sul palo. E’ l’81′ quando il Montevarchi va ancora vicino a segnare; Renzi entra in area ma esita troppo e viene anticipato da Sanni. All’85’ la Sestese si fa vedere, cross di Castellani, Marzierli colpisce di testa ma manda alto. Gli ospiti vogliono chiudere il match e ci provano con Lazzerini che, ben lanciato, conclude a rete trovando un grande Galluzzo. E’ il 90’ quando Castellani,lanciato al contagiri da Lenzini vola, porta a spasso Stefanelli e mette dentro per Bonfanti Alessandro. Quest’ultimo, subentrato, grazie ad un movimento perfetto è completamente solo e può battere Lampignano. E’ 2-2. Una Sestese cinica ma non bella porta a casa un punto da una partita che sembrava chiusa; pochi tiri nella seconda frazione, ma tutti pericolosi. La considerazione opposta va fatta ai ragazzi di Rigucci che, più e più volte, hanno avuto occasioni per chiudere il match ma non le hanno sfruttate.
Una direzione di gara non delle migliori, quella condotta dal signor Landucci di Pisa che è risultato poco deciso e confusionario, non utilizzando lo stesso metro di giudizio per azioni molto simili tra di loro, finendo per far surriscaldare l’atmosfera del Torrini, sia in campo che fuori, visti i numerosi tifosi giunti a Sesto.

Sestese: Galluzzo, Biondi, Sanni, Lenzini, Bucciantini (81’ Torrente) Ravanelli, Torracchi (59’ Alessandro Bonfanti), Marseglia, Marzierli, Capecchi, Bettazzi (66’ Castellani). A disp.: Strambi, Capochiani, De Carlo, Bonfanti Andrea. All.: Enrico Gutili
Aquila Montevarchi: Lampignano, Ciardini, Stefanelli, Corsi, Bartolozzi, Menichetti, Mannella (66’ Lazzerini), Ferri, Vangi, Renzi (85’ Desiderio), Sanni (53’ Daveri). A disp.: Nardone, Raspanti, Pasquini, Bartoli. All.: Atos Rigucci.
Arbitro sig. Landucci di Pisa coadiuvato da Bocca di Lucca e Mongelli di Pisa
Marcatori: al 18’ Mannella, al 50’ Marzierli, al 62’ Renzi, al 90’ Bonfanti Alessandro
Ammoniti: Ferri, Menichetti, Bartolozzi, Galluzzo, Sanni, Castellani
Spettatori: 300 circa, recupero: 3’+3’

Le pagelle

Galluzzo 7,5 Salva la sua squadra in diverse occasioni. Subisce due reti ma non ha colpe; sulla prima è ingannato dal tocco di Lenzini, sulla seconda non aveva modo di intervenire. Una prestazione superba.
Biondi 6+ Prestazione più che sufficiente, bravo nella prima frazione in fase offensiva, altrettanto bravo nella seconda in chiusura. Ha però davanti degli avversari ostici, che lo mettono a volte in difficoltà.
Sanni 6 Il capitano gioca con carattere e grinta. Meglio nel primo che nel secondo tempo dato che trova ad agire uno come Renzi che è imprevedibile. Sufficiente.
Lenzini 6,5 Sì devia la palla dentro la sua porta sul primo gol, ma questo tocco lo rimedia pienamente. Bella prestazione in cabina di regia; il lancio per il secondo gol è suo.
Bucciantini 6 Una partita senza ombre ma neanche luci. Nella media. Dal 36’ Torrente s.v.
Ravanelli 5,5 Sul secondo gol qualche colpa ce l’ha, ma nel complesso non gioca male. Quasi sufficiente.
Torracchi 6 Fino a quando resta in campo, soprattutto nella prima frazione, dà mano in fase di ripartenza. Dal 66’ Castellani 6,5 Come ha già dimostrato, lui è il jolly per questa Sestese. Da quando entra porta freschezza alle manovre d’attacco; il secondo gol è merito suo. Cavalcata perfetta e altrettanto perfetto il cross. Punto di forza.
Marseglia 6 Prestazione sulla sufficienza anche per l’otto sestese, che di certo non brilla ma in campo si fa sentire.
Marzierli 6.5 Un primo tempo opaco ma ben ripagato da una seconda frazione da vero attaccante. Dopo il goal siglato infatti prende coraggio e prova a tenere i suoi in avanti.
Capecchi 6: Non il solito Capecchi di sempre; nella prima parte di gara prova a far vedere le sue doti, poi però viene capito e imbrigliato. Sul finale arretra di posizione. Non certo una prestazione da buttare, ma neanche da incorniciare.
Bettazzi 6.5 Nella prima frazione è il migliore là davanti. Si spende e si spande, poi viene sostituito. Dal 59’ Alessandro Bonfanti 7 Se la Sestese porta a casa un punto quest’oggi è anche merito suo. Una rete arrivata grazie a uno splendido movimento. Da quando entra gioca molto nel reparto centrale del campo, provando a cercare spazi per i suoi. Seconda rete per lui.

Dario Baldi