SESTO FIORENTINO – Una Sestese senza mordente perde di misura fra le mura amiche con il Maliseti Tobbianese e ricade in piena lotta play-out. Una sconfitta arrivata al termine di una brutta partita, priva di grandi emozioni e determinata da un episodio. Senza il rigore di Nardone, infatti, il pareggio sarebbe stato il risultato finale del match, che invece regala al Maliseti Tobbianese tre punti d’oro. La classifica resta invece uguale per la Sestese: 32 punti e un calendario difficile ma non impossibile. Il match inizia a ritmi blandi, le due squadre si studiano fronteggiandosi in maniera equilibrata; la Sestese prova a farsi vedere con un cross di Sanni al quale poco dopo risponde Rosi con un tiro terminato in out. La prima azione degna di questo nome si ha al minuto 13’, punizione a centro area per gli amaranto, Cardillo spizza, Strambi salva smanacciando. La palla resta viva, arriva Lupetti che calciando trova ancora Strambi in presa sicura. Gli amaranto spingono ancora e ci provano con Rosi che, sfruttando una maldestra uscita di Biondi, è lanciato a rete. Il guardalinee segnala l’offside. La Sestese prova a farsi vedere con Bettazzi che, saltato un avversario, calcia mandando fuori. La partita si spegne risultando a sprazzi noiosa, tanti contrasti e poco bel gioco; la Sestese prova a costruire ma è manca al centro del campo, il Maliseti parte in ripartenza ma viene sempre chiuso. E’ il 31’ quando Caggianese vola sulla fascia sinistra, Biondi in velocità lo contrasta; per Lencioni di Lucca non ci sono dubbi, nonostante le proteste rossoblu, è rigore. Sul dischetto si presenta Nardone che gonfia il sacco. La Sestese si sveglia e reagisce, Capecchi si incunea nell’area di rigore pratese, ne salta due e prova il tiro. Colombo controlla. Ancora Sestese al 43’, Marzierli viene servito da Bettazzi, entra in area in corsa, si gira e calcia. Fuori. Allo scadere di tempo ci prova il Maliseti in ripartenza, Di Giusto vola sulla fascia, apre per Caggianese che prova la conclusione facendola però terminare a lato. Il secondo tempo segue il canovaccio del primo; gioco a centrocampo, rimpalli e poche azioni. In avvio è il Maliseti Tobbianese a rendersi pericoloso, Cardillo riceve un cross di Myslihaka, prova la girata ma manda fuori. La Sestese prova a tirare fuori le unghie al 56’, Bettazzi scambia con Capecchi, questi prova l’inserimento ma sbaglia il tempo e finisce sul fondo. Il match si spegne in quanto a qualità accendendosi in agonismo tanto che per trovare una azione degna di nota bisognerà aspettare il 70’, quando Lenzini di corner pennellerà un cross insidiosissimo che nessuno dei suoi compagni intercetterà. Il Maliseti si fa vedere al 74’ Cardillo viene servito da Caggianese in area, si gira ma il suo tiro finisce fuori di pochissimo. Al 79’ ancora ospiti in avanti, Lorenzi apre per Lupetti lanciato a rete, questi tenta la conclusione ma il suo tiro finisce in out. La Sestese continuerà a spingere fino alla fine, ma ogni tentativo risulterà vano. Da registrare la punizione allo scadere di Marzierli che impegna Colombo. Una sconfitta che non ci voleva; la Sestese ha giocato al di sotto dei suoi ultimi standard, poco gioco, poca voglia e veramente poca fame di gol, cosa che non è mancata nelle ultime due uscite. Domenica prossima è in programma la difficile sfida contro il Montevarchi al “Brilli Peri”.
Sestese: Strambi, Rondina (dal 67’ Bonfanti Aless.), Sanni, Marseglia, Bucciantini, Biondi, Capecchi, Lenzini, Marzierli, Bettazzi (dal 57’ Lazri), Giani (dall’85’ Pelagatti). A disp.: Galluzzo, Ravanelli,Montagnolo, Della Scala. All: Enrico Gutili.
Maliseti Tobbianese: Colombo, Del Bianco, Marini, Lupetti (dall’85’ Bianchi), Di Giusto, Tarli, Mylihaka, Nardoni, Cardillo (dal 78’ Lorenzi) , Rosi, Caggianese (dal 82’ Giandonati). A disp: Battagliero, Casarin, Cerbai, Lapenta. All: Rossi.
Arbitro: Lencioni di Lucca coadiuvato da Madrigali di Lucca e Napolano di Empoli
Marcatori: 33’ Nardone
Ammoniti: Biondi, Bucciantini, Sanni, Di Giusto e Colombo
Dario Baldi