Sestese, contro il Grassina la vittoria dell’orgoglio

SESTO FIORENTINO – Al Torrini di Sesto Fiorentino finisce 2-1 per la Sestese nella sfida contro la terza della classifica, il Grassina. Tre punti d’oro perché, oltre a far allungare la formazione rossoblu sulle dirette inseguitrici, arriva contro una squadra in piena corsa per le prime posizioni del campionato. Una squadra quasi perfetta in ogni reparto, […]

SESTO FIORENTINO – Al Torrini di Sesto Fiorentino finisce 2-1 per la Sestese nella sfida contro la terza della classifica, il Grassina. Tre punti d’oro perché, oltre a far allungare la formazione rossoblu sulle dirette inseguitrici, arriva contro una squadra in piena corsa per le prime posizioni del campionato. Una squadra quasi perfetta in ogni reparto, che ha saputo tenere il campo e chiudere il match nel momento migliore degli avversari. La Sestese parte con il giusto piglio e affronta il Grassina a testa alta. Le due squadre si studiano e provano a impostare; il Grassina sfrutta il gioco palla a terra sulle fasce mentre la Sestese prova a giocare di ripartenza con lunghi lanci e palle intercettate. Questo gioco la premia: infatti la prima azione degna di nota è anche la rete del vantaggio biancorosso. Al 10’ Castellani ruba la sfera a centrocampo, salta due avversari e serve Bettazzi che, una volta scavalcata la difesa, può battere in corsa Morini. Il Grassina risponde subito dopo con Campana; il numero dieci ospite ben servito viene però anticipato da un provvidenziale intervento di Biondi. Sulla ripartenza ancora Sestese, Lenzini serve al contagiri un inarrestabile Castellani che lanciato a rete prova il tiro. Morini c’è e manda in corner. La partita si spegne dal punto di vista delle occasioni, accendendosi al centro del campo. Sono infatti tanti i falli e i contrasti; al 24’ è ancora la Sestese a farsi vedere, Lenzini riceve sui venticinque metri e prova il tiro. Alto. Il Grassina dalla mezz’ora si sveglia e prova a spingere ma si trova davanti ad una squadra molto compatta; sul finire di frazione Lava è ben imbeccato a rete. Strambi esce ma il direttore di gara, su suggerimento di Cavini, annulla tutto. Ancora Grassina con Lava; questi si destreggia sul lato destro dall’area di rigore ma è ancora Biondi a chiudere tutto. In pieno recupero è assalto rossoverde con Castellani, Lava e Campana che però si scontrano con un reparto difensivo organizzatissimo.
La seconda frazione di gioco riparte con lo stesso canovaccio con cui era terminata la prima; il Grassina all’arrembaggio e una Sestese veloce e concreta nel ripartire. Poco dopo l’avvio è Aperuta a farsi vedere con un tiro da fuori che termina però a lato. Al 49’ ancora ospiti pericolosi: Lava di potenza prova il tiro, Strambi con le mani respinge. Un giocatore biancoverde prova a calciare nuovamente, la palla attraversa tutto lo specchio della porta ma nessuno la colpisce. La Sestese prova a reagire con Capecchi che lancia un compagno, Scognamiglio fischia l’offside. Al 58’ Grassina ancora in avanti, Fantechi per Lava a centro area, Biondi chiude in grande stile. Un minuto più tardi la Sestese raddoppia: dormita difensiva Torrente ruba il pallone serve al contagiri il sopraggiungente Capecchi; il quale approfittando dell’incomprensione tra Bencini e Settepassi può colpire in caduta e battere Morini. Il Grassina è moralmente e fisicamente a pezzi e la Sestese può prendere possesso del campo. Torrente di grande astuzia serve Bettazzi da questi a Capecchi che, in una azione molto simile a quella del gol, manda alto. La partita va spegnendosi, il Grassina prova qualche azione ma viene sempre fermato; al 74’ tenta di farsi vedere con Lovari che da tira da 30 metri ma manda alto. E’ l’80’ Strambi esce male su un cross, Renna approfittando della porta sguarnita tira ma la sua conclusione termina a lato. Un minuto più tardi si riapre il match; apertura rasoterra di Lava, Rondina interviene in scivolata e manda la palla nella sua sfera. Il Grassina con questa rete trova il coraggio e prova a farsi vedere anche scoprendosi però, infatti poco più tardi è Torrente a trovarsi una occasione d’oro sui piedi. Questi però, conclude a lato. Gli ultimi dieci minuti della partita sono un assedio ma i ragazzi di mister Gutili reggono l’urto rendendo ogni azione ospite vana.

Sestese: Strambi, Rondina, Sanni, Marseglia (dal 90’ Ravanelli), Bucciantini, Biondi, Capecchi, Lenzini, Marzierli, Bettazzi (66’ Della Scala), Castellani (dal 34’ Torrente). A disp.: Galluzzo, Montagnolo,Lazri, Giani. All: Enrico Gutili
Grassina: Morini, Leoni (dal 63’ Renna), Bencini, Bagnoli, Lovari, Settepassi, Fantechi (dal 63’ Castri), Castellani, Lava, Campana, Aperuta (dal 79’ Guerrinj). A disp.: Muscas, Conti, Chirici, Spienello. All.: Calderini
Arbitro: Scognamiglio di Empoli coadiuvato da Cappini e Cavini di Arezzo
Marcatori: 10’ Bettazzi, 59’ Capecchi.
Ammoniti: Sanni, Torrente, Bencini, Bagnoli, Settepassi e Castri. Tempo di recupero 2’+5’.
Le pagelle
Strambi 6,5 Dopo un primo tempo dal poco impegno, nel secondo viene chiamato in causa. Salva il risultato e se forse quel tiro di Lava fosse entrato, il finale non sarebbe stato questo. Essenziale
Rondina 5,5 Una partita sufficiente e niente più. L’autorete fa abbassare il voto.
Sanni 6,5 Un gran primo tempo, nel secondo cala ma si merita questo voto. Dà l’anima.
Marseglia 6 Senza luci né ombre.
Bucciantini 6,5 Che intesa con Biondi! Una partita magistrale di entrambi i centrali, sempre precisi in chiusura e abili nel far ripartire la squadra.
Biondi 6,5 Come sopra.
Capecchi 7 E’ un crescendo, parte piano e poi diventa il pericolo di maggior rilievo per gli avversari. Oltre al gol, una gran partita. Gambe e fiato finchè vuoi.
Lenzini 6,5 Buona partita del numero otto. Tanti sono i palloni recuperati. Senza di lui le tante ripartenze fatte sarebbero state sicuramente meno.
Marzierli 6 Quest’oggi fa tanto lavoro sporco, una sufficienza meritata.
Bettazzi 7 Con Capecchi e Castellani fa impazzire la difesa del Grassina. Una grande prestazione.
Castellani 7 Esce al 34’ per infortunio, ma fino a lì la sua è una partita perfetta. Dal 34’ Torrente 6,5 Come Marzierli si dà tanto da fare. Un voto leggermente sopra la sufficienza per aver innescato l’azione del secondo gol.

Dario Baldi