Servizio civile regionale in Comune a Campi: pubblicato il bando

CAMPI BISENZIO – Pubblicato il bando per il reclutamento di quattro giovani per progetto di servizio civile regionale denominato “Accoglienza facile metropolitana”. A darne notizia è l’amministrazione comunale campigiana che definisce anche gli obiettivi generali del progetto: diritti di cittadinanza e diritti sociali. Inclusione sociale, anche attraverso azioni per il superamento delle barriere culturali e […]

CAMPI BISENZIO – Pubblicato il bando per il reclutamento di quattro giovani per progetto di servizio civile regionale denominato “Accoglienza facile metropolitana”. A darne notizia è l’amministrazione comunale campigiana che definisce anche gli obiettivi generali del progetto: diritti di cittadinanza e diritti sociali. Inclusione sociale, anche attraverso azioni per il superamento delle barriere culturali e delle limitazioni dovute a condizioni personali e/o sociali. Per quanto riguarda invece le azioni si tratta della “facilitazione all’uso delle nuove tecnologie nei rapporti con la pubblica amministrazione e il supporto al cittadino per lo svolgimento delle varie pratiche”. I volontari saranno inseriti nei servizi a diretto contatto con il cittadino nell’ambito del servizio pubblica istruzione, sociale e casa. “La selezione dei giovani – spiegano dal Comune – avviene mediante colloquio e valutazione, avendo come riferimento il curriculum vitae e l’idoneità del candidato a svolgere le attività previste dal progetto, così come previsto dall’articolo 13 comma 1 del regolamento di attuazione, approvato con decreto del presidente della giunta regionale numero 10/R del 20 marzo 2009 e secondo i criteri di cui allo schema di cui all’allegato E) al Decreto Regione Toscana numero 4220 del 26 giugno scorso. La durata del servizio civile regionale è pari a 12 mesi e ai giovani in servizio spetta un assegno mensile pari a 433,80 euro. Le domande potranno essere e presentate a mano direttamente all’Ufficio servizi sociali e casa oppure per raccomandata con ricevuta di ritorno. A tal fine, anche le domande inviate tramite raccomandata devono pervenire all’ente titolare del progetto per il quale si fa richiesta entro il 28 ottobre 2014 (non fa fede il timbro postale) mentre se trasmessa per posta elettronica serve una Pec. In questo caso il candidato deve essere titolare in possesso di una casella di posta elettronica certificata e tutti i documenti devono essere inviati in formato Pdf. Le domande devono essere indirizzate al Comune di Campi Bisenzio, info: Ufficio servizi sociali e casa presso villa Montalvo nei giorni e negli orari di apertura al pubblico oppure telefonare ai numeri 0558959301/0558959300.