Sel lancia i “tavoli aperti” per la discussione dei temi cittadini

SESTO FIORENTINO – Una bozza di proposte, anzi una “cornice programmatica” dalla quale partire per condividere idee e progetti con i semplici cittadini e con le forze politiche, per ricostruire un nuovo modo di fare politica. Su questi concetti Sel inaugura il dibattito per le prossime elezioni amministrative del 2014. “Abbiamo pensato di condividere con […]

SESTO FIORENTINO – Una bozza di proposte, anzi una “cornice programmatica” dalla quale partire per condividere idee e progetti con i semplici cittadini e con le forze politiche, per ricostruire un nuovo modo di fare politica. Su questi concetti Sel inaugura il dibattito per le prossime elezioni amministrative del 2014.
“Abbiamo pensato di condividere con le persone alcuni punti chiave per noi – spiega il coordinatore sestese Enrico Solito – e cercato di elaborare una cornice programmatica che servirà per collaborare con chiunque vorrà, non solo forze politiche, ma anche cittadini”.
Per questo Sel aprirà un sito internet (www.immaginasesto.it) dove ognuno potrà postare succerimenti e idee su Sesto. Il materiale raccolto sarà portato in assemblea con tavoli aperti, a dicembre.
“Questo perchè vogliamo portare la gente al centro – spiega Solito – le grandi scelte di questa città devono essere condivise”. Anche se, aggiunge, i “punti chiave” sono dei paletti dentro i quali costruire il percorso. Nella bozza, tra i punti centrali un osservatorio permanente sul lavoro, Case Passerini come luogo di sperimentazione di un impianto di trattamento a freddo per lo smaltimento del residuo indifferenzaito, zero consumo del territorio, ridistribuzione del reddito, nuove forme di sostegno agli affitti, nuovo centro di accoglienza, blocco degli sfratti, sportello immigrati, cittadinanza sestese ai figli degli stranieri che nascono a Sesto, incremento sopra una certa fascia di reddito, dell’addizionale Irpef.
“Ci presentiamo con le nostre idee – aggiunge Enrico Gallina -con una traccia delimitanto la cornice”.
Sel, favorevole alle primarie di centro sinistra, non nasconde un apprezzamento al Movimento Sesto 2014.
“Abbiamo visto con piacere la nascita del Movimento – aggiune Solito – lo vediamo come una risorsa”.