CAMPI BISENZIO – Campi come Verrecchie: a settembre arriva il Palio della Pecora. Ma se nel paese aquilano il Palio della Pecora prevede la tradizionale “corsa” degli animali, a Campi Bisenzio si vira sulla gastronomia. La sfida culinaria è aperta a tutti i campiagiani (nati o residenti) e ai circoli del territorio. Chi vorrà partecipare dovrà preparare la “pecora in umido” secondo la ricetta tradizionale. Il piatto dovrà essere preparato all’interno della propria abitazione o del circolo e non potranno essere presentate produzioni industriali. A giudicare il miglior piatto sarà una giuria tecnica nominata dallo Chef Leonardo Romanelli, composta da personaggi del mondo enogastronomico regionale. Alla valutazione della giuria tecnica saranno ammesse 6 degustazioni.
Il concorso gastronomico si terrà il 12 settembre e i piatti verranno presentati in piazza Frà Ristoro entro le ore 21. Al vincitore sarà assegnato un riconoscimento simbolico da parte dell’amministrazione comunale, dall’associazione Pro Campi e dal centro commerciale naturale Fare Centro Insieme.
La giuria dovrà scegliere il piatto in base all’aspetto visivo, al profumo e all’aroma, alla compattezza, al gusto e all’equilibrio tra gusto e sapori.
Come si fa a partecipare? Semplice: bisogna inviare una mail a ilpaliodellapecora@gmail.com entro il 1 settembre. Nella mail devono essere specificate le proprie generalità e il luogo dove verrà preparato il piatto.