CAMPI BISENZIO – Scuola e biblioteche insieme per l’innovazione: la biblioteca Terzani partecipa infatti al progetto “Biblioteche scolastiche innovative”, promosso dal liceo Agnoletti nell’ambito della rete di scuole italiane “Mediapositivi”. Il progetto, sviluppato e presentato insieme alla biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino, all’Istituto De Martino di Sesto e alla Biblioteca universitaria del Polo Scientifico dell’Osmannoro, prevede di realizzare interventi di alfabetizzazione digitale. In pratica mira a fornire agli studenti le basi biblioteconomiche e tecniche per diventare essi stessi protagonisti dei servizi della biblioteca scolastica, sia quelli digitali (biblioteca digitale MediaLibrary OnLine, consultazione di banche dati, utilizzo della piattaforma TRIO per l’ e-learning), sia quelli più tradizionali (gestione delle raccolte librarie e multimediali, gestione e innovazione degli spazi, promozione dei servizi). “Biblioteche scolastiche innovative” sarà quindi l’occasione per riqualificare le biblioteche, con adeguamento del catalogo e implementazione dei servizi agli studenti e al territorio, tutto orientato al digitale e al web. La biblioteca comunale Terzani si rivolgerà agli studenti dell’Agnoletti che partecipano agli stage di alternanza scuola/lavoro, che a loro volta potranno poi in classe e in biblioteca gestire l’istruzione dei compagni e di utenti della biblioteca interessati al servizio, tutto ciò grazie all’utilizzo esclusivo di risorse interne. “È bello constatare la capacità delle biblioteche di rinnovare il proprio protagonismo affermandosi come spazio di conoscenza condivisa – ha detto il vice-sindaco Monica Roso – e con questo progetto gli studenti si dotano di strumenti nuovi, a vantaggio della qualità dello studio. Progetti che sono anche un’occasione importante per sviluppare una cittadinanza e una partecipazione digitale, basate su conoscenze e informazioni condivise”.
Scuola e biblioteche a braccetto per l’innovazione
CAMPI BISENZIO – Scuola e biblioteche insieme per l’innovazione: la biblioteca Terzani partecipa infatti al progetto “Biblioteche scolastiche innovative”, promosso dal liceo Agnoletti nell’ambito della rete di scuole italiane “Mediapositivi”. Il progetto, sviluppato e presentato insieme alla biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino, all’Istituto De Martino di Sesto e alla Biblioteca universitaria del Polo Scientifico dell’Osmannoro, […]
