SIGNA – Sono stati quasi 1.200 i signesi che hanno deciso di partecipare alle primarie del Partito Democratico per l’elezione del segretario nazionale. E anche per la segreteria del Pd è tempo di bilanci. “A questi – dice il segretario Gabriele Scalini – vanno aggiunti i numerosi altri che, trascorrendo il fine settimana fuori città, hanno votato in altri Comuni; so per certo, infatti, che il numero è cospicuo dal momento che molti mi hanno contattato per chiedermi informazioni a tale proposito. Stiamo parlando di cifre straordinarie: nessun’altra realtà politica del territorio riesce nemmeno lontanamente a mobilitare così tanti cittadini e volontari. Inoltre chi vive le primarie del Pd dall’esterno non riesce a cogliere un aspetto altrettanto significativo del numero dei votanti. Molti simpatizzanti, infatti, hanno colto l’occasione per avvicinarsi all’attività del partito. E chi fa politica sa quanto sia importante il ricambio e l’inserimento di nuovi volontari”. Scalini poi entra nel merito dell’esito delle primarie: “Il risultato è stato netto: la mozione Renzi-Martina ha prevalso con il 63% su Emiliano che si è fermato al 27% (nonostante il grande impegno profuso dal consigliere regionale Bambagioni accompagnato dal sindaco Cristianini e parte della giunta) e Orlando a poco più del 10%. Renzi ha prevalso perché ha mantenuto un forte spirito riformistico – di cui l’Italia ha un urgente bisogno – cambiando però profondamente i toni. Ha riconosciuto la necessità di maggiore dialogo, maggiore attenzione alle richieste della minoranza interna al partito cercando di giungere alla massima condivisione. Ora che questa competizione è finita è venuto il momento di rimettersi in cammino tutti insieme. Sarà compito di chi ha vinto fare tesoro delle proposte degli altri contendenti e di chi ha perso riconoscere in maniera chiara la vittoria di Renzi mettendosi a disposizione per un partito unito e capace di migliorare il nostro paese. La polemica, anche dura, ha senso nel momento della competizione, ma dopo che i cittadini hanno votato, bisogna prendere atto del risultato. Ora è il momento di fare proposte e collaborare. La gente è stanca di campagne elettorali senza fine ma esige dal partito capacità di ascolto e impegno per il bene comune. Un grazie di cuore a tutti i signesi che hanno votato e a tutti i volontari che hanno reso possibile questa bellissima giornata di democrazia”.
Scalini (Pd): “La mozione Renzi ha vinto nettamente ma ora ripartiamo tutti insieme”
SIGNA – Sono stati quasi 1.200 i signesi che hanno deciso di partecipare alle primarie del Partito Democratico per l’elezione del segretario nazionale. E anche per la segreteria del Pd è tempo di bilanci. “A questi – dice il segretario Gabriele Scalini – vanno aggiunti i numerosi altri che, trascorrendo il fine settimana fuori città, […]
