Sbandieratori, madonne e musici per la Disfida di San Donnino

CAMPI BISENZIO – Sbandieratori, madonne e musici, ma anche un mercatino artigianale. Per due giorni San Donnino si trasformerà in un borgo medievale dove si sfideranno a suon di giochi e danze gruppi storici per vincere il Palio e il Trofeo della Disfida di San Donnino. Riaffiora dal passato la festa religiosa dedicata a Maria […]

CAMPI BISENZIO – Sbandieratori, madonne e musici, ma anche un mercatino artigianale. Per due giorni San Donnino si trasformerà in un borgo medievale dove si sfideranno a suon di giochi e danze gruppi storici per vincere il Palio e il Trofeo della Disfida di San Donnino. Riaffiora dal passato la festa religiosa dedicata a Maria Regina della Benevolenza e Spazio Reale insieme al Comune di Campi Bisenzio per il terzo anno propone un appuntamento con la rievocazione storico-ludica. La Disfida di San Donnino si terrà domenica 19 maggio nel pomeriggio in piazza della Costituzione e quest’anno avrà alcune novità. La prima è rappresentata dalla presenza di quattro cortei, uno in più rispetto al passato, la giuria (popolare e non tecnica) vedrà la presenza anche di alcuni studenti presenti nella struttura di Spazio Reale ed infine in questa edizione la Disfida di San Donnino sarà preceduta da un “aspettando la disfida” ovvero “Prepariamoci alla Sfida in piazza Costituzione” che si terrà sabato 18 maggio.
gruppo san donnino“In questa Disfida – spiega Don Giovanni Momigli – non vincerà il gruppo tecnicamente più preparato, ma quello che piacerà di più alla giuria popolare una parte di questa estratta a sorte tra coloro che hanno dato la disponibilità”.
Ad aprire il corteo, domenica 19 maggio alle 14.30, sarà l’assessore all’economia Stefano Salvi con partenza da Spazio Reale a piazza della Costituzione. Il corteo vedrà la presenza di sbandieratori, madonne e musici dei gruppi Sagra di San Giuseppe di Torrita di Siena, Contrada Alfiere di Bagno a Ripoli, Disfida con l’arco di Montopoli Valdarono, Castel di San Barnaba Scarperia.
imposimato e palioSabato 18 maggio alle 15 inizierà la preparazione alla sfida in piazza Costituzione con giochi di corte per i più piccoli che andranno avanti per tutto il pomeriggio con i giochi di corte per i ragazzi più grandi e poi la sera alle 21 i giochi di corte per gli over 18. Dal pomeriggio di sabato alla domenica compresa saranno presenti i banchi del mercatino artigianale e il punto ristoro organizzato in collaborazione con l’Asca, l’associazione dei commercianti di San Donnino. Domenica mattina dalle 9.30 ci sarà una mostra di auto d’epoca. Il Palio anche quest’anno è stato dipinto da Paola Imposimato che già aveva creato quello della scorsa edizione.