Sara Ambra: “Il rinnovamento è la priorità del Pd”. Incontri, iniziative e attenzione alla viabilità

SIGNA – Incontri nei circoli, attenzione ad alcuni temi in particolar modo quelli relativi alla viabilità, il Pd signese sta organizzando diverse iniziative. “Rinnovamento – dice Sara Ambra, responsabile organizzazione Pd Signa – è la nostra priorità. Dopo l’elezione di Gabriele Scalini a segretario del Pd di Signa abbiamo cominciato ad inserire nuove persone negli […]

SIGNA – Incontri nei circoli, attenzione ad alcuni temi in particolar modo quelli relativi alla viabilità, il Pd signese sta organizzando diverse iniziative. “Rinnovamento – dice Sara Ambra, responsabile organizzazione Pd Signa – è la nostra priorità. Dopo l’elezione di Gabriele Scalini a segretario del Pd di Signa abbiamo cominciato ad inserire nuove persone negli organismi direttivi, in assemblea: perché si parte sempre dalle donne e gli uomini che compongono una realtà per cambiare davvero. Abbiamo avviato una sinergia con i circoli del territorio, presidi fondamentali, fra cui, al circolo Colli Alti: tre serate in cui i volontari del Pd e quelli dei Colli hanno portato avanti il progetto ‘Solidal pizza’, in tre venerdì abbiamo ricavato 1000 euro da destinare alle famiglie bisognose di Signa. Abbiamo dato inizio al porta-a-porta, entriamo nelle case di chi è venuto alle primarie e invitiamo non solo ad una partecipazione elettorale ma ad una partecipazione costante, attiva e formativa. In vista del prossimo bilancio abbiamo organizzato incontri aperti a tutti, il prossimo sarà al circolo Sorms di San Mauro il 16 gennaio: una delle prime conquiste del Partito Democratico è stato rimettere fra le priorità dell’amministrazione il finanziamento di via Ponte alle Palle circa 400.000 euro, ricordando all’amministrazione quanto mai sia critica la situazione della viabilità a Signa e bisogna rispondervi in tutte le zone, non dimenticando nessuno”.

Sempre rimanendo in tema di viabilità, Ambra ricorda che “il lavoro fatto con la consigliera regionale Monia Monni, portando in consiglio regionale un ordine del giorno, ha riaperto la discussione sulla necessità del nuovo ponte”. Tematica che è stata al centro dell’incontro organizzato al teatro delle Arti di Lastra a Signa dallo SpiCgil. “Questa sinergia – spiega Sara Ambra – e un governo ‘dalla nostra’ ha permesso l’impegno economico da parte del ministero delle infrastrutture di un nuovo ponte convocando i sindaci di Lastra, Signa e Campi: 5,3 milioni dalla Regione Toscana ai quali oggi si aggiungono 13,7 milioni. Sono 50 anni che i nostri cittadini aspettano quest’opera, rischiamo che non abbiamo fiducia e non combattano più per una infrastruttura dovuta”.

Infine, l’impegno per la campagna elettorale. “Ci stiamo preparando in questi mesi – conclude – ad essere il più possibile presenti, visibili per chi volesse porci domande e avere informazioni con banchini in tutti i mercati di Signa. Avremo modo, anche, di organizzare incontri a cui a breve daremo maggiori delucidazioni. Tutti invitati a tesserarsi anche per il 2018 e, soprattutto, ad aiutarci a fare sempre meglio per il nostro paese”.