“Santità ed educazione”: al via un ciclo di incontri

SIGNA – Con un intervento su San Giovanni Bosco, che verrà tenuto da Giampiero Fossi giovedì 18 gennaio alle 21.15, inizieranno gli incontri organizzati dal Comune di Signa sul tema “Santità ed educazione”. Dopo l’interesse riscontrato dalle serate dedicate alle sante mistiche lo scorso autunno, è stato deciso di affrontare una nuova tematica inerente i […]

SIGNA – Con un intervento su San Giovanni Bosco, che verrà tenuto da Giampiero Fossi giovedì 18 gennaio alle 21.15, inizieranno gli incontri organizzati dal Comune di Signa sul tema “Santità ed educazione”. Dopo l’interesse riscontrato dalle serate dedicate alle sante mistiche lo scorso autunno, è stato deciso di affrontare una nuova tematica inerente i valori della chiesa cattolica. Nel ricordo del convegno ecclesiale, aperto da Paolo VI nel 1976, su “Evangelizzazione e promozione umana”, è stato pensato di affrontare una serie di personaggi che hanno segnato profondamente la storia della Chiesa ponendo la loro attenzione e intervenendo direttamente nei confronti della sofferenza dell’umanità. San Filippo Neri verrà affrontato la settimana successiva, sempre di giovedì, da Lorenzo Raugei. Gli incontri proseguiranno con Maddalena Frescobaldi, fondatrice dell’Ordine delle Suore Passioniste, presentata da suor Daniela Merlo. L’ultimo incontro sarà tenuto da Fabrizio Borghini e avrà come argomento la figura e l’opera di don Lorenzo Milani. Gli incontri si svolgeranno a Signa presso la Casa Madre delle Suore Passioniste in via Santa Maria 25 e si svolgeranno il giovedì dalle
21.15 (l’ingresso è libero).