SIGNA – Cinquant’anni e non sentirli. Anzi. E per una sera tornare quei ragazzi che, negli anni della gioventù, erano sempre gomito a gomito. Dalla scuola elementare alle prime uscite tutti insieme, con le rispettive “compagnie”, chi al bar della chiesa, chi al circolo Sorms. Poi, come è naturale, tante strade si sono divise. Ed ecco che nell’anno del cinquantesimo anno di età – stiamo parlando della classe 1966 – è nata l’idea di ritrovarsi tutti insieme per festeggiare questo importante traguardo. Un’idea nata da un incontro casuale a San Mauro fra Sandra Bertini e Maurizio Davitti. Un incontro che ha scatenato tutto. Quest’ultimo ha fatto la proposta di una cena delle elementari. Sandra ha accolto l’idea con entusiasmo e insieme hanno iniziato un vero e proprio tam tam attraverso Facebook e WhatsApp. E’ stato creato ovviamente il gruppo e da lì è partita la proposta della cena per il 9 giugno. “Il mese che ci ha separato da questa fatidica data è stato bellissimo, – raccontano un mese già pieno di ricordi e aneddoti in attesa di un incontro che si prospettava esaltante, come del resto lo è stato”. Prima il ritrovo al bar della chiesa dove Paolo Vangi ha organizzato un aperitivo con tanto di foto di gruppo e magliette create per l’occasione. Poi, a piedi, proprio come quando erano ragazzi e San Mauro era un “altro” paese, la cena alla pizzeria Aps Le sorelle, aperta solo per loro. Poi è stato un attimo: karaoke, balli, canti, insomma una serata scoppiettante che si è protratta fino a mezzanotte. “La sensazione è stata quella di non essersi mai persi perché in fondo i ricordi puliti della giovane età sono quelli che ti rimangono addosso e ti fanno tornare un po’ bambino. Ci siamo lasciati con la promessa di incontrarci di nuovo e di nuovo, siamo solo all’inizio”. Questi i partecipanti: Serena Nesti, Sandra Bertini, Maurizio Davitti, Alessandra Buti, Barbara Corradetti, Giulio Gambino, Paolo Vangi, Nicoletta Alaia, Fabrizio Pancani, Serena Rossi, Fabiola Taccetti, Antonio Mastronunzio, Simone Galluccio, Damiano Ciampi, Alberto Magnolfi, Beatrice Biancalani, Laura Castellani (lei è del 1967 ma ha fatto con loro le elementari), Simone Fiaschi, Leonardo Checchi, Mario Novi, Mario Rocco e Gigliola Mori. Pensiero nel pensiero Giulio Gambino ha donato una rosa a tutte le donne e una foto ricordo ai “maschietti”. “Mancavano tre persone per impegni lavorativi e familiari ma contiamo saranno sicuramente con noi la prossima volta”.
San Mauro, la carica dei cinquantenni: serata di festa per i nati nel 1966
SIGNA – Cinquant’anni e non sentirli. Anzi. E per una sera tornare quei ragazzi che, negli anni della gioventù, erano sempre gomito a gomito. Dalla scuola elementare alle prime uscite tutti insieme, con le rispettive “compagnie”, chi al bar della chiesa, chi al circolo Sorms. Poi, come è naturale, tante strade si sono divise. Ed […]
