Salone del soldatino: premiati i vincitori del concorso “Frammenti di storia”

CALENZANO – Il premio Best of show 2024 di “Frammenti di Storia”, il concorso del Salone del soldatino, è stato assegnato a Riccardo Ruperti di Viareggio con l’opera Dayak Australiano. Al concorso hanno partecipato oltre 56 club provenienti da tutta Italia con 632 opere che spaziavano dal periodo antico al fantasy. La giuria ha assegnato il […]

CALENZANO – Il premio Best of show 2024 di “Frammenti di Storia”, il concorso del Salone del soldatino, è stato assegnato a Riccardo Ruperti di Viareggio con l’opera Dayak Australiano. Al concorso hanno partecipato oltre 56 club provenienti da tutta Italia con 632 opere che spaziavano dal periodo antico al fantasy.

La giuria ha assegnato il premio Regione Toscana a Paolo Vaccar Forlì. Quello alla carriera con il Marzocco di Firenze a Nello Rivieccio di Napoli. La giuria della critica giornalistica si è invece così espressa: al primo posto Gessica Bracali di Massa e Cozzile con l’opera “The last crew”, mentre al secondo posto si è classificato Luigi Fusco di Sesto Fiorentino con l’opera “Guernica en flammes”, medaglia di bronzo a Riccardo Ruberti di Viareggio con l’opera “Hunting the White Buffalo” e segnalazione a Luigi Fusco con l’opera “Caravaggio”. Il Salone del soldatino ieri si è tenuto all’Hotel Mirò e ha visto la partecipazione di una novantina di collezionisti che hanno presentato giochattoli d’epoca.