SESTO FIORENTINO – Dopo il grande successo di pubblico delle prime quarantaquattro tappe, svoltesi dall’inizio di marzo con oltre 2 milioni e 200mila visitatori, la settima edizione dell’International Street Food – la più importante manifestazione di Street Food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino, in collaborazione con il Comune di Sesto Fiorentino e con il Centro Commerciale naturale Sesto Sotto Casa, arriva a Sesto Fiorentino. La 45° tappa di questo importante evento itinerante è in programma oggi sabato e domani domenica 28 maggio dalle 12 alle 24 in piazza Vittorio Veneto. Tanti truck con dell’eccellente cibo di strada accoglieranno i visitatori. Un appuntamento di grande originalità per le cucine internazionali presenti, che non dimentica le realtà gastronomiche regionali provenienti da tutta Italia. In piazza ci sono: il kurtos ungherese, il pulled pork , la paella, la cucina australiana, gli arrosticini, la pizza fritta, la pizza napoletana, gli hamburger di Angus, le bombette pugliesi, il pesce fritto, i donuts americani, le ciambelle. E anche i famosi panini di Porcobrado che nel 2017 e nel 2022 è stato incoronato come miglior panino in Europa.


“Siamo giunti al settimo anno di una manifestazione che anima il cuore di paesi e città di tutta Italia e conta ormai su un pubblico affezionato. Anche in questa edizione ci rimettiamo in gioco con nuove proposte per i visitatori. L’International Street Food è tutto questo e altro ancora: con i nostri eventi intendiamo infatti valorizzare tipicità e tradizioni che sono la grande ricchezza dei nostri territori. L’entusiasmo con cui siamo stati sempre accolti ci spinge a continuare con rinnovata energia. Siamo per questo sicuri che la nuova edizione 2023 sarà un nuovo successo”, afferma Alfredo Orofino, organizzatore dell’International Street Food, soprannominato il “Re dello Street Food e presidente dell’A.I.R.S.- Confartigianato Imprese, l’Associazione Italiana Ristoratori di Strada.