Rotary Club Bisenzio Le Signe: “passaggio del collare” fra Giancarlo Torracchi e Simone Pancani

SIGNA – “Lieve è l’oprar se da molti è condiviso”: è con questo auspicio, “preso in prestito” da Omero, che nella serata di martedì 5 luglio si è svolta la cerimonia del passaggio del collare del Rotary Club Bisenzio Le Signe fra Giancarlo Torracchi e Simone Pancani. E’ stato proprio il presidente uscente a usare […]

SIGNA – “Lieve è l’oprar se da molti è condiviso”: è con questo auspicio, “preso in prestito” da Omero, che nella serata di martedì 5 luglio si è svolta la cerimonia del passaggio del collare del Rotary Club Bisenzio Le Signe fra Giancarlo Torracchi e Simone Pancani. E’ stato proprio il presidente uscente a usare le parole del grande poeta greco “per restituire – si legge in una nota – la collaborazione e il senso di un’annata che nonostante le difficoltà causate dalla pandemia, ha visto il nostro piccolo club impegnato in ben 11 service a favore di istituzioni locali e del territorio, con particolare attenzione a sanità e cultura. Torracchi e la sua squadra lasciano inoltre un club che ha visto crescere il numero dei soci, pronti a operare con impegno nell’ambito del servizio rotariano per portare avanti con determinazione gli sforzi fin qui profusi allo scopo di accrescere la vitalità di un club piccolo, ma ricco di ingegni. L’obiettivo del nuovo presidente Simone Pancani è infatti quello di estendere le attività del Bisenzio Le Signe anche a collaborazioni con gli altri club, portando maggiore consapevolezza dell’operato del Rotary presso l’opinione comune, talvolta distante dal vero senso di un’istituzione così dedita al servizio per il prossimo. La serata si infine è conclusa con il gesto simbolico dello scambio del collare fra i due presidenti e con la presentazione della nuova squadra operativa che coadiuverà Pancani nelle future attività, alla quale i soci e i loro ospiti hanno rivolto il miglior augurio di buon lavoro”.