Rimossi i vecchi lecci davanti al Comune, saranno sostituiti

SIGNA – Sono stati rimossi oggi due grandi lecci davanti al palazzo comunale, piantati negli anni Trenta. I due alberi, ormai seccati da tempo spiega l’amministrazione, iniziavano ad essere pericolosi per la sicurezza dei passanti, vista soprattutto la vicinanza del giardino pubblico molto frequentato da bambini. L’assessore Marinella Fossi con il responsabile del settore manutenzioni Alessandro Minucci […]

SIGNA – Sono stati rimossi oggi due grandi lecci davanti al palazzo comunale, piantati negli anni Trenta. I due alberi, ormai seccati da tempo spiega l’amministrazione, iniziavano ad essere pericolosi per la sicurezza dei passanti, vista soprattutto la vicinanza del giardino pubblico molto frequentato da bambini. L’assessore Marinella Fossi con il responsabile del settore manutenzioni Alessandro Minucci hanno predisposto, dopo le necessarie autorizzazioni, l’abbattimento dei tronchi e la rimessa in posa di due nuovi alberi che verranno ricollocati nella posizione in cui il progetto dell’architetto Fantappié li aveva destinati più di ottanta anni fa.

In seguito a questa azione di recupero l’assessore Giampiero Fossi sottolinea come “la cura della piazza e del giardino del Comune, oggi anche museo all’aperto dedicato ad Alimondo Ciampi, rientrino in una progettazione più ampia dell’intero centro storico di Signa coordinata in una serie di interventi collegati anche al pieno recupero dei luoghi di vita e degli spazi a destinazione culturale necessari alla comunità signese”.

Nelle foto il Comune in una foto d’epoca in cui si vedono gli alberi negli anni Trenta e i vermi trovati all’interno degli alberi.