CAMPI BISENZIO – Niccolò Rigacci, candidato sindaco per il Movimento 5 stelle, ha incontrato la cittadinanza ospite del teatro parrocchiale della piave di Santo Stefano. Insieme a Riacci, veenrdì sera, c’erano anche Lombardi, Roberto Viti consigliere uscente della lista No Inceneritore che, dopo cinque anni di consiglio comunale, ha deciso di papoggaire il movimento fondato da Beppe Grillo.
“Viti – si legge in una nota – ha sottolineato che l’unica lista veramente ambientale e contraria alla realizzazione del termovalorizzatore è quella del Movimento 5 stelle”. Rigacci ha dichiarato che il movimento “si candida al governo della città per contrastare la realizzazione del termovalorizzatore e della pista aeroportuale” e “per fermare la cementificazione del territorio, migliorare la qualità della vita, affrontando con metodi nuovi la soluzione dei problemi”, Stando a quanto si paprende l’idea è di non riportare le auto nel centro storico per rilanciare il commercio e di “riconsegnare ai campigiani scuole accoglienti senza sperpero di denaro”.
Poi una dichiarazione d’intenti ovvero che il Movimento 5 stelle non è fatto di professionisti della politica ma di persone che intendono dedicare la propria esperienza e buona volontà alla soluzione dei problemi di chi non ha saputo governare nell’interesse dei cittadini.
Rigacci (Movimento 5 stelle): “No all’inceneritore, no alla riapertura alle auto del centro”
CAMPI BISENZIO – Niccolò Rigacci, candidato sindaco per il Movimento 5 stelle, ha incontrato la cittadinanza ospite del teatro parrocchiale della piave di Santo Stefano. Insieme a Riacci, veenrdì sera, c’erano anche Lombardi, Roberto Viti consigliere uscente della lista No Inceneritore che, dopo cinque anni di consiglio comunale, ha deciso di papoggaire il movimento fondato […]
