SIGNA – Arriva anche a San Piero a Ponti la raccolta porta a porta dei rifiuti voluta dal Comune di Signa. Un servizio che ha preso il via all’inizio della legislatura, quando la percentuale di differenziata sul territorio signese si attestava intorno al 33% mentre oggi è salita al 51.2%. Facendo in modo che il nostro Comune non sia più il fanalino di coda nella Piana. Posizione, questa, che adesso è occupata da Campi Bisenzio, fermo al 49%, mentre Calenzano e Sesto Fiorentino sono rispettivamente al 62% e al 58%. A illustrare come funzionerà il servizio – ma anche a manifestare la propria soddisfazione per essere riusciti a invertire un trend negativo – sono stati Federico La Placa, assessore all’ambiente del Comune di Signa, e Valerio Balzoni (ufficio ambiente): “Le utenze domestiche interessate dal nuovo servizio – ha spiegato La Placa – sono 406, quelle non domestiche 35 per un totale di un migliaio di cittadini. Il porta a porta, realizzato in accordo con il Comune di Campi, è stato presentato nei giorni scorsi in un’assemblea al circolo Rinascita a San Piero a Ponti ed è analogo a quello già in funzione nelle altre zone del territorio signese mentre cambierà l’orario di raccolta che sarà la mattina dalle 7.30 alle 8.30”. Prenderà il via il prossimo 17 marzo, quando saranno tolti tutti i cassonetti: l’unica eccezione è rappresentata dalle campane per il vetro che resteranno al loro posto grazie a un accordo fra la Regione Toscana e il Consorzio che si occupa della raccolta mentre in un secondo momento saranno gradualmente riposizionate anche nelle altre zone di Signa dove il porta a porta è attivo da tempo. Al momento, infatti, non è ancora “arrivato” a Lecore, Sant’Angelo a Lecore, ai Colli, alla Costa e al Crocifisso. Sempre in funzione, invece, le tre “ecotappe” del Comune di Signa, in funzione rispettivamente ai circoli Sorms a San Mauro, Stella Rossa in Castello e Rinascita a San Piero a Ponti negli orari di apertura degli stessi e ai quali “va il ringraziamento dell’amministrazione comunale signese”. Per quanto riguarda il ritiro dei cosiddetti rifiuti ingombranti, invece, è sufficiente telefonare ai numeri 800330011 (da rete fissa) e 199163315 (da cellulari). Per ulteriori informazioni, consultare il sito del Comune di Signa, www.comune.signa.fi.it
Rifiuti: porta porta anche a San Piero a Ponti, il 17 marzo via tutti i cassonetti
SIGNA – Arriva anche a San Piero a Ponti la raccolta porta a porta dei rifiuti voluta dal Comune di Signa. Un servizio che ha preso il via all’inizio della legislatura, quando la percentuale di differenziata sul territorio signese si attestava intorno al 33% mentre oggi è salita al 51.2%. Facendo in modo che il […]
