Rifiuti, chiusa con le barriere via Ponte alle palle

SIGNA – Sono state individuate e sanzionate quattro aziende pratesi che avevano scaricato nei giorni scorsi sacchi di rifiuti in via Ponte alla palle. Che stamani è stata chiusa con le barriere new jersey in cemento. Il provvedimento, hanno spiegato gli assessori Federico La Placa e Marinella Fossi, servirà a prevenire l’abbandono dei rifiuti, in […]

SIGNA – Sono state individuate e sanzionate quattro aziende pratesi che avevano scaricato nei giorni scorsi sacchi di rifiuti in via Ponte alla palle. Che stamani è stata chiusa con le barriere new jersey in cemento. Il provvedimento, hanno spiegato gli assessori Federico La Placa e Marinella Fossi, servirà a prevenire l’abbandono dei rifiuti, in attesa di trovare una soluzione per riaprirla al traffico.

Dopo la segnalazione di tre cittadini al Comune, sono stati allertati gli ispettori di Quadrifoglio e gli agenti della polizia municipale che hanno fatto delle verifiche sui sacchi abbandonati nella strada, chiusa al traffico da circa due anni, perché non considerata sicura. Dai rifiuti gli agenti sono risaliti alle ditte tessili, che hanno rimosso i sacchi e sono state sanzionate.

Dal lato di villa Castelletti l’ingresso alla strada è stato bloccato con barriere in cemento, mentre dal lato di via Pistoiese sono stati riposizionati cartelli e transenne. Lì non è possibile chiudere con i new jersey, è stato spiegato, perché ci sono abitazioni e campi da coltivare.

“L’auspicio è di riaprire la strada – hanno spiegato gli assessori, e lo ha detto anche il sindaco Alberto Cristianini durante l’ultimo Consiglio comunale – provando a convocare un tavolo con la Città metropolitana e i Comuni limitrofi”.

L’assessore all’Ambiente Federico La Placa ha voluto ringraziare “la Polizia municipale e il vicecomandante Fabio Caciolli, gli ispettori ambientali di Quadrifoglio e Andrea Cavaciocchi, il Consorzio di bonifica medio valdarno e il geometra Dario Frati; per il Comune l’ufficio manutenzione e Alessandro Minucci e i due consiglieri Elisa Binella e Matteo Mannelli”. “Un grazie particolare – ha concluso La Placa – a quei tre cittadini signesi che, senza tanto clamore, hanno segnalato al Comune, fotografato e sorvegliato la situazione di via Ponte alle Palle”.