Rificolone, musica, solidarietà: è la “Festa della Misericordia”

CAMPI BISENZIO – Settembre è un mese ricco di appuntamenti. E un’ulteriore conferma arriva dall’annuale “Festa della Misericordia di Campi”, in programma dal 7 all’11 settembre. Festa che inizia domani alle 21 con la quarta edizione del “Palio della rificolona campigiana” che partirà da piazza Dante. Quest’anno, poi, in occasione del Giubileo straordinario della Misericordia […]

CAMPI BISENZIO – Settembre è un mese ricco di appuntamenti. E un’ulteriore conferma arriva dall’annuale “Festa della Misericordia di Campi”, in programma dal 7 all’11 settembre. Festa che inizia domani alle 21 con la quarta edizione del “Palio della rificolona campigiana” che partirà da piazza Dante. Quest’anno, poi, in occasione del Giubileo straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco e del 470° anno di fondazione della Confraternita di Campi Bisenzio, le parrocchie del Vicariato allestiranno un unico grande carro dedicato a “Maria Madre di Misericordia”. Ogni parrocchia, inoltre, parteciperà con i propri bambini, muniti di rificolone a tema, per animare la bellissima sfilata presentata e animata da Bruno Santini. Il drappo, invece, dipinto per l’occasione dall’artista campigiana Daniela Papucci, resterà in custodia nei locali dell’associazione a ricordo di questo periodo dedicato alla Misericordia. Giovedì 8, invece, nell’area esterna di Villa il Palagio, i confratelli della Misericordia organizzano una cena solidale a favore delle popolazioni colpite dal terremoto a base di amatriciana e arrosticini (per partecipare è possibile prenotare fino a esaurimento posti, con un contributo di 10 euro, presso la segreteria della Confraternita ai numeri di telefono 0558972129 – 0558972130). Sempre a Villa il Palagio nei giorni di venerdì 9, sabato 10 e domenica 11, sarà possibile trascorrere piacevoli serate al fresco nel giardino esterno cenando con pizza del forno a legna, carne alla brace, panini, coccoli e patatine fritte, birre locali e internazionali e gelati. Tutte le sere sarà presente animazione per bambini con Ivan e verrà allestito un apposito spazio giochi con i gonfiabili, inoltre Pianobar e Karaoke con Diego e domenica gran finale con il concerto live dei “The Various Sound”. “Sono soddisfatto – ha detto il Provveditore Cristiano Biancalani – e ringrazio i nostri confratelli che, con spirito di vera misericordia, si sono impegnati a preparare la festa con dedizione e spirito di appartenenza. Quest’anno in particolare è ancora maggiore la soddisfazione per la condivisione con la comunità di Campi Bisenzio di questa tappa che avvalora l’impegno dei tanti confratelli che hanno permesso, e continueranno a permettere, lunga vita a questa istituzione che rappresenta un tassello importante della nostra comunità”. “Un pensiero – continua Biancalani – va anche ai nostri fratelli più sfortunati recentemente colpiti dal tremendo terremoto del 24 agosto. La nostra Misericordia con il gruppo di Protezione Civile è stata presente in quei luoghi fino a sabato scorso, continueremo a dare la nostra disponibilità e la cena di giovedì è la prima iniziativa di raccolta fondi che organizziamo in loro favore”.