CAMPI BISENZIO – Il primo passo nella campagna elettorale verso le amministrative di maggio Alleamza cittadina lo aveva fatto presentando Alessandro Tesi come candidato sindaco. Adesso il secondo passo: una petizione per “fermare l’ennesimo spreco”. Si tratta del restauro dell’edificio della ex caserma dei carabinieri di piazza Fra’ Ristoro di proprietà del Demanio ma assegnata in affitto al comune di Campi che, dal 2010, paga il canone di circa 5.500 euro l’anno “senza utilizzarlo”. Anzi, spiega Alessandro Tesi, “adesso il comune dovrà affrettarsi a procedere al bando per il restauro dell’immobile come rpevisto dalla convenzione con l’Agenzia del demanio”. In pratica il comune dovrà sborsare 750mila euro per risistemare l’innobile abbandonato da una decina d’anni al fronte di una convenzione che scadrà nel 2022. “Dopodiché – spiega Tesi – si dovrà sottoscrivere un nuovo contratto d’affitto ai prezzi di mercato. Una cosa non tollerabile uno spreco, soldi spesi male che non andranno a risolvere i problemi che esistono per la collocazione degli uffici comunali”.
Tesi spiega anche che, da tempo, “si sta riducendo la presenza degli uscieri nei palazzi pubblici e la cosa crea non pochi problemi di sorveglianza: spesso si trovano estranei che gorovagano come vogliono. E’ un problema perché mette in forse anche la sicurezza di quanti sono al lavoro”.
La questione, sostine eAlleanza cittadina, è seria: “si dovrà pure affromtare la riorganizzazione degli uffici comunali – conclude Tesi – ma questa operazione sarebbe solo un male in più a quelli che già esistono. Fra l’altro, ammettendo la migliore fortuna, l’operazione non sarebbe conclusa prima del 2015 il che significa che il comune, per 7 anni di affitto, sosterrà quasi un milione di costi complessivi per un immobile non di sua proprietà”.
Per bloccare questa operazione Alleanza cittadina raccoglierà le adesioni dei cittadini in calce ad una petizione che potrà essere sottoscritta ai gazebo della lista civica oggi al mercato del centro cittadino, il 29 marzo in piazza Togliatti a Capalle, il 29 in piazza Costituzione a San Donnino o nella sede della lista di via Buozzi dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12 e dalle 16 alle 19.
Guarda il video: http://youtu.be/4WTNcF_yIcM