SIGNA – La Pro loco di Signa, con il patrocinio del Comune di Signa e grazie al sostegno della Fondazione Alimondo Ciampi, del Credito Cooperativo Banco Fiorentino e della Società Progetto Renai, organizza la quinta edizione del concorso di scultura “Maria Grazia Vaccari 2017”, figura intellettuale di grande sensibilità artistica che ha contribuito ad arricchire la vita culturale della città di Signa. Le finalità del concorso, infatti, come spiegano dalla Pro loco sono far emergere giovani artisti under 40; mantenere viva l’arte della terracotta e valorizzare con le opere dei vincitori il territorio del Comune di Signa.
L’opera vincitrice andrà a inserirsi nel parco naturalistico dei Renai di Signa e sarà proprietà della Pro loco di Signa.
Le sculture (bozze) in concorso pervenute entro i termini previsti – dal 19 al 23 settembre 2017 – saranno esaminate da una apposita giuria composta da cinque membri nominati dall’organizzazione e costituita da personalità con specifiche competenze artistiche e culturali. E il vincitore del concorso riceverà un premio di 3.000 euro (a tutti gli artisti sarà rilasciato un attestato di partecipazione, per iscriversi c’è tempo fino al 31 luglio). Info: Pro loco Signa 055 8790183 dal martedì al venerdì 15.30-19.30 – sabato 9.30-13.30 – www.prolocosigna.it – info@prolocosigna.it
L’opera vincitrice andrà a inserirsi nel parco naturalistico dei Renai di Signa e sarà proprietà della Pro loco di Signa.
Le sculture (bozze) in concorso pervenute entro i termini previsti – dal 19 al 23 settembre 2017 – saranno esaminate da una apposita giuria composta da cinque membri nominati dall’organizzazione e costituita da personalità con specifiche competenze artistiche e culturali. E il vincitore del concorso riceverà un premio di 3.000 euro (a tutti gli artisti sarà rilasciato un attestato di partecipazione, per iscriversi c’è tempo fino al 31 luglio). Info: Pro loco Signa 055 8790183 dal martedì al venerdì 15.30-19.30 – sabato 9.30-13.30 – www.prolocosigna.it – info@prolocosigna.it