CAMPI BISENZIO – Il musical sbarca a Spazio Reale a San Donnino, sabato 22 novembre. A portare in scena “Questo folle sentimento che…” è il gruppo I Ragazzi del Musical, dando vita ad una serata sulle note di Mogol e Battisti. Lo spettacolo, due atti di Iacopo Mammoli e Martina Nesti è promosso dalla Fiadda Toscana Onlus e associazione culturale Re Dancan con il patrocinio del Comune e andrà in scena alle 21.
In scena ci saranno gli attori: Veronica Alessi, Simone Calamai, Antonio Cama, Niccolò Clemente, Miranda Forte, Alessia Franchi, Anastasia Laganà, Iacopo Mammoli, Lorenzo Micheletti, Sara Migliaccio, Martina Nesti, Benedetta Roti, Jacopo Totaro, Silvia Stacchini. E poi ci saranno i musicisti: Giacomo Ballerini e Nedo Nesti alle chitarre, Marco Pieri alle tastiere, Daniele Pacini alla batteria, Saverio Padovani al basso.
I Ragazzi del Musical sono un gruppo di amici, cantanti, attori e ballerini, che si sono conosciuti al laboratorio di perfezionamento di Musical Arteinscena, la scuola diretta da Simona Marchini e dal coreografo Franco Miseria, nei locali dello storico Politeama Pratese; nel 2009, spinti dal grande amore per il teatro e la musica, hanno deciso di proseguire l’esperienza mettendo su una loro compagnia teatrale. Dal giorno del loro debutto I Ragazzi del Musical hanno portato in scena innumerevoli rappresentazioni ed esibizioni in Italia e all’estero, approdando anche a Orly (città gemellata con il comune di Campi Bisenzio) alle porte di Parigi.
Biglietti disponibili presso Caffè Ci…Bé (via Cimabue 76, Campi Bisenzio) dal lunedì al venerdì dalle ore 6,30 alle ore 18,30 – tel. 055.8970051 – cel. 339.8028703 – info@fiaddatoscana.it.
“Questo folle sentimento che…” I Ragazzi del musical a Spazio Reale
CAMPI BISENZIO – Il musical sbarca a Spazio Reale a San Donnino, sabato 22 novembre. A portare in scena “Questo folle sentimento che…” è il gruppo I Ragazzi del Musical, dando vita ad una serata sulle note di Mogol e Battisti. Lo spettacolo, due atti di Iacopo Mammoli e Martina Nesti è promosso dalla Fiadda […]
