SESTO FIORENTINO – Sestobenecomune, l’esperienza politica della sinistra sestese che aveva portato il consiglio comunale Maurizio Quercioli, Beatrice Corsi, Jacopo Madau e Gaetano Licciardi “continuerà la propria battaglia per uno sviluppo diverso basato su qualità, valorizzazione del territorio e cultura”. In altre parole Sestobenecomune ha, di fatto, già aperto la campagna elettorale offrendo un progetto sul quale “chiameremo al confronto tutte le forze sane della società sestese – si legge in un comunicato – per un risveglio dell’orgoglio della nostra popolazione contro ogni tentativo di distruzione del nostro territorio e per una nuova amministrazione all’altezza di questi compiti”.
Sestobenecomune è stato determinante perché venisse presentata e approvata la mozione di sfiducia sostenuta dagli 8 dissidenti del Pd e tale posizione viene argomentata come uno sforzo per superare i limiti della giunta Biagiotti che era caratterizzata dalla “mancanza di una visione dello sviluppo coerente con la storia del nostro comune, scelte sbagliate sui temi fondamentali del territorio, scarsa attenzione ai necessari passaggi democratici e al ruolo del Consiglio Comunale”.
Sarà “l’orgoglio dei nostri concittadini la forza su cui puntiamo, grazie alla quale Sesto rimarrà sempre all’altezza delle proprie tradizioni” e, pur non aprendo alcuno spiraglio ad alleanze con gli 8 dissidenti, rendono omaggio al loro “grande coraggio e alla ferma coerenza con le proprie idee: le forti pressioni e la gogna mediatica a cui sono stati sottoposti in questi giorni non fa onore al partito cui appartengono” Detto questo, Sestobenecomune attacca duramente il Pd che definize arrogante e presuntuoso “incapace di confrontarsi con i propri iscritti e militanti e che non si confronta con le responsabilità che hanno portato alla caduta del suo sindaco”.
Sarà una campagna elettorale tutta da osservare e che, pare, durerà non meno di 10 mesi.
Quercioli (Sestobenecomune): “Sesto ha bisogno di sinistra”
SESTO FIORENTINO – Sestobenecomune, l’esperienza politica della sinistra sestese che aveva portato il consiglio comunale Maurizio Quercioli, Beatrice Corsi, Jacopo Madau e Gaetano Licciardi “continuerà la propria battaglia per uno sviluppo diverso basato su qualità, valorizzazione del territorio e cultura”. In altre parole Sestobenecomune ha, di fatto, già aperto la campagna elettorale offrendo un progetto […]
