Quercioli: “Ballottaggio, è il momento del rinnovamento generazionale e politico”

CAMPI BISENZIO – Non nasconde la propria soddisfazione Maria Serena Quercioli, candidata sindaco per il centro-destra e la lista civica Liberi di cambiare. Non la nasconde a nome suo ma anche della coalizione che rappresenta. “Il ballottaggio a Campi – dice – è già un pezzo di storia perchè mai il centro-destra ha avuto l’opportunità […]

CAMPI BISENZIO – Non nasconde la propria soddisfazione Maria Serena Quercioli, candidata sindaco per il centro-destra e la lista civica Liberi di cambiare. Non la nasconde a nome suo ma anche della coalizione che rappresenta. “Il ballottaggio a Campi – dice – è già un pezzo di storia perchè mai il centro-destra ha avuto l’opportunità di uno scontro diretto fra i due candidati sindaco. Essere arrivata al 28,79% in coalizione e portare il centro-sinistra al secondo turno, mi riempie di soddisfazione. E’ un risultato che ripaga l’impegno di tutti i candidati che si sono spesi in questa campagna elettorale”.

“E’ andata bene, credo che sia stato premiato il fatto che abbiamo sempre parlato della città, – continua – di temi concreti, abbiamo svolto una campagna elettorale all’insegna della correttezza nei confronti degli avversari. Continueremo a farlo, vogliamo essere votati sulle idee. Le priorità continueranno a essere sicurezza e il rilancio delle frazioni. Ora il centro-sinistra e il sistema di potere si misureranno nel ballottaggio con noi che rappresentiamo il rinnovamento e il buongoverno; tutto ciò non è il secondo tempo della stessa partita, ma è completamente un’altra partita che cominciamo a giocare da questo momento. Per il ballottaggio, ci rivolgiamo a tutti i cittadini, in particolare a chiunque chieda rinnovamento, lotta alle disuguaglianze, onestà, ascolto delle persone e un’amministrazione finalmente al servizio della comunità”.

“E’ la prima volta che il centro-destra raggiunge il 28%, – conclude – in precedenza si era fermato al 24%. Devo riconoscere che la candidatura di Adriano Chini (con Sinistra Italiana e liste civiche) è stata significativa per aiutarci a raggiungere l’obiettivo del ballottaggio avendo spaccato il fronte della sinistra. Chini è un uomo politico di esperienza e spessore ed il suo 23% rappresenta una fetta non indifferente di elettorato che noi vogliamo e dobbiamo tutelare. Cercherò di essere al servizio di tutti senza mai piegare la testa. Anche gli elettori del Movimento Cinque Stelle hanno bisogno di essere rappresentati. Io sono pronta. Adesso, mi sento di dover aprire una fase politica nuova, insieme a tutta la mia coalizione: sono una donna, professionista di 46 anni si propone alla guida di Campi con onestà, serietà e concretezza per un cambiamento. Chi è fuori dalla competizione deve da oggi guardare alla mia figura, al mio carattere, al mio programma e non focalizzarsi più solo sui partiti politici che mi sostengono”.