SESTO FIORENTINO – Poco più di duecento pagine che scivolano alzando la tensione del lettore, fino a far mancare l’aria, fino a sentire la necessità di rituffarsi dentro le parole, tra le pagine che agganciano il cervello come una boccata d’ossigeno. “Ossigeno” è l’ultimo appassionante libro scritto da Sacha Naspini, autore grossetano incantatore con il suo “Le Case del malcontento”. La storia raccontata da Ossigeno sembra nata dalla cronaca: una bambina di otto anni viene rapita nel 1999 e liberata 14 anni dopo. Un esimio professore universitario di antropologia viene arrestato per questo rapimento (e forse per altri ancora). L’arresto avviene una sera mentre è a cena con il figlio Luca. Lui, l’esimio professore è definito “il mostro del Golfo”. Il racconto si intreccia e la storia di Laura, la ragazza rapita si incrocia con la vita di Luca, mentre la madre di Laura sconvolta dall’episodio di tanti anni fa cerca un punto di riferimento per riconoscere nella nuova Laura quella che era sua figlia. E’ un libro che non può essere etichettato sotto nessuna voce: non è solo un giallo, non è un giallo psicologico, non è un thriller, ma il racconto, la cronaca della paura. E’ come se ciascun personaggio non riuscisse a vivere se non all’interno di una gabbia che si è trovato a sperimentare come il piccolo Gavin. Del libro Ossigeno (edizioni e/o) ne parlerà questa sera 23 ottobre alle 19.30 il circolo di lettura della Libreria Rinascita insieme a Sacha Naspini. L’ingresso è libero. Prenotazioni per il buffet. E.A.
Quando manca l’aria: alla Libreria Rinascita Sacha Naspini presenta “Ossigeno”
SESTO FIORENTINO – Poco più di duecento pagine che scivolano alzando la tensione del lettore, fino a far mancare l’aria, fino a sentire la necessità di rituffarsi dentro le parole, tra le pagine che agganciano il cervello come una boccata d’ossigeno. “Ossigeno” è l’ultimo appassionante libro scritto da Sacha Naspini, autore grossetano incantatore con il […]
