SESTO FIORENTINO – Torna in piazza la Protezione Civile sabato 3 ottobre dalle 9 alle 19con una serie di appuntamenti e dimostrazioni dei vigili del fuoco e delle unità cinofile della Polizia.
La giornata si aprirà con il saluto del Commissario Straordinario Antonio Lucio Garufi alle 9.30 e a seguire ci sarà la consegna degli attestati di partecipazione ai 300 studenti delle scuole primarie di Sesto Fiorentino che hanno aderito al progetto “Scuola Sicura Insieme”. Dalle 11, sempre sul palco centrale, in programma la tavola rotonda, organizzata dal CSE-Centro Studi Emergenze, e moderata da Antonio Lovascio, sul tema “L’informazione nelle emergenze”, a cui parteciperanno Paolo Padoin, già Prefetto di Firenze, Paolo Masetti, delegato nazionale della Protezione Civile Anci, e Sandro Bennucci, Associazione Stampa Toscana.
In piazza, per tutto il giorno, ci saranno gli stand della Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Corpo Forestale dello Stato, Città Metropolitana di Firenze, Polizia Idraulica, ANCI, Ordine degli Architetti, Quadrifoglio S.p.A., Associazione Anziani, Associazione Nazionale Alpini, Associazione Nazionale Carabinieri, Associazione Radioamatori Italiani, AUSER, Centro Studi Emergenze, Club Alpino Italiano, Croce Viola, La Racchetta, Misericordia di Quinto, Misericordia di Sesto Fiorentino, Nucleo Operativo di Protezione Civile. Nello stand istituzionale saranno messi in mostra anche i lavori degli studenti che hanno seguito le lezioni di Protezione Civile.
Nel pomeriggio, dalle 15.30, in programma le attesissime dimostrazioni dei Vigili del fuoco, degli operatori sanitari, delle forze di Polizia con le unità cinofile e anche un’esercitazione antincendio de La Racchetta.
Foto della manifestazione della Protezione civile dello scorso anno