CALENZANO – Si è da poco conclusa presso il Forno Ciccone di Calenzano la prima edizione della “Tartufo Experience”. Un evento di gusto coinvolgente, un percorso gastronomico che nasce dalla conoscenza del territorio, dalla ricerca e soprattutto dalla valorizzazione delle materie prime. “Questa esperienza di sapori e profumi toscani – dice Claudio Ciccone – significa per noi iniziare un processo condiviso di valorizzazione del prodotto. Perché il valore di ogni menù, di ogni assaggio, di ogni esperienza sta nel suo processo. I sapori della nostra terra sono importanti, tanto quanto la loro conoscenza e condivisione”. Tema dell’evento sono stati gli assaggi di un prodotto dall’indiscusso gusto e sapore. Ma si tratta di una materia prima che gode anche di importanti proprietà: privo di colesterolo e ottima fonte di magnesio, calcio, vitamine e proteine, caratteristiche che lo rendono ideale per diete ipocaloriche. È doveroso ricordare che nel recente passato il Forno Ciccone si è impegnato nell’aiutare diverse famiglie e aziende durante i momenti difficili della recente alluvione fornendo aiuti di prima necessità anche oltre il territorio fiorentino. Un’attività solidale di sostegno e supporto sul territorio che non ha fermato l’organizzazione della manifestazione. Anzi, è nel segno dell’entusiasmo con cui si è conclusa questa prima esperienza che si sta già pensando a una seconda edizione, che possa essere uno dei tanti segnali di ripresa e resilienza sul territorio.
