CALENZANO – Solidarietà ai lavoratori delle profumerie Douglas arriva dalla Commissione Sviluppo Economico che si è riunita e insieme al sindaco e alle organizzazioni sindacali e ai lavoratori è stato approvato all’unanimità un ordine del giorno di solidarietà ai lavoratori. “Data la presenza di un punto vendita sul territorio, – ha detto Alessio Berti, presidente della Commissione – come Commissione Sviluppo Economico, abbiamo voluto portare all’attenzione del consiglio e di tutta la cittadinanza la difficile situazione venutasi a creare dopo che la multinazionale ha comunicato l’intenzione di chiudere quasi 130 punti vendita a livello nazionale, 17 in toscana, incluso quello di Calenzano. Tali chiusure costituiscono una decisa accelerazione delle dismissione della rete vendita, nell’ottica di una ristrutturazione volta a prediligere l’e-commerce rispetto ai negozi di vicinato, che mette a rischio tantissimi posti di lavoro che occupavano per la maggior parte donne, proprio oggi che, a causa della pandemia, il lavoro femminile risulta già pesantemente colpito”.
Profumerie Douglas: solidarietà ai lavoratori dalla Commissione Sviluppo Economico
CALENZANO – Solidarietà ai lavoratori delle profumerie Douglas arriva dalla Commissione Sviluppo Economico che si è riunita e insieme al sindaco e alle organizzazioni sindacali e ai lavoratori è stato approvato all’unanimità un ordine del giorno di solidarietà ai lavoratori. “Data la presenza di un punto vendita sul territorio, – ha detto Alessio Berti, presidente […]
