CAMPI BISENZIO – Il Pd sta smantellando il “pubblico”. È l’allarme lanciato dal Movimento 5 stelle che annuncia come il Pd, a Campi, abbia approvatom in consiglio comunale, ” la parziale privatizzazione della società del gas Estra”. Ma non solo, Con un comunicato, il M5s attacca anche “Vanessa De Feo che ha abbandonato Sel per una poltrona di assessore” la quale, si legge sempre nella nota, “ha raccontato in commissione del suo travaglio interiore di fronte alla parola privatizzazione, da vera persona di sinistra. Ma il dubbio si è sciolto subito, appena ascoltata la relazione dell’amministratore unico di Consiag che ne decantava tutti i vantaggi”.
A quel provvedimento i consiglieri comunali del Movimento hanno votato contro perché, hanno spiegato, “c’è un problema di conflitto di interessi: la Società ha come soci di maggioranza i Comuni che saranno interessati a cavar soldi dalla stessa, ma nello stesso tempo essi dovranno vigilare perché la Società agisca per il bene pubblico: il controllore e il controllato sono la stessa entità”.
Il Movimento 5 stelle avanza anche l’ipotesi che a Campi sussista un “comitato d’affari Ps-Forza Italia” che “ha votato compatto per la privatizzazione tirandosi dietro anche la lista civica Alleanza cittadina”.
Sicuramente le affermazioni del Movimento 5 stelle sono assai serie, certamente destinate a lasciare uno strascico non solo nella vita politica cittadina.