Tutti i presepi toscani da vedere, a partire da Lecore

SIGNA – Dove andare a Natale in Toscana e durante le festività? Un percorso originale è quello offerto da Terre di Presepi alla riscoperta di luoghi e borghi caratteristici che hanno un comune denominatore, di avere un presepe artistico. Da Natale tutti i presepi sono visitabili e, nelle ultime ore, sono emerse delle vere e […]

SIGNA – Dove andare a Natale in Toscana e durante le festività? Un percorso originale è quello offerto da Terre di Presepi alla riscoperta di luoghi e borghi caratteristici che hanno un comune denominatore, di avere un presepe artistico.

Da Natale tutti i presepi sono visitabili e, nelle ultime ore, sono emerse delle vere e proprie unicità. A partire dal presepe di Lecore, a Signa, dove il presepe artistico di grandi dimensioni realizzato da Sauro Mari e allestito all’interno della chiesa, ha la caratteristica di essere realizzato con migliaia di scatoloni e di avere utilizzato due quintali e mezzo di pane secco opportunamente preparato dagli abitanti del paese per decorare il presepe.

Oppure a Nicosia di Calci dove due sorelle, Libera e Bruna Battaglini da più di trent’anni rappresentano nella piccola chiesetta sul colle il “Presepio che cresce” con personaggi realizzati a mano e che è cresciuto talmente tanto che occupa anche tutta la navata dell’altare. A San Miniato (Pi) invece, il presepe è scenografico, in arte e murale ed è ora visibile sulle finestre della storica piazza del seminario come complemento del Calendario dell’avvento che è stato realizzato in tutto il mese di dicembre.
E per chi preferisce una rappresentazione dal vivo ecco a San Miniato Basso, la sera di Santo Stefano con inizio alle ore 16, il presepe vivente con oltre 300 figuranti.

Ogni realtà ha giorni di apertura e orari per i visitatori; per tutto questo ci sono un sito www.terredipresepi.blogspot.it che fornisce tutti gli aggiornamenti delle iniziative. “Terre di presepi – spiega Fabrizio Mandorlini  portavoce del gruppo  –  è una proposta originale di una rete, realizzata con un percorso guidato fra opere artigianali ed artistiche a tema natalizio, che propone nei giorni di Natale e in quelli che lo precedono una dimensione nuova della Toscana da visitare”.