Presentato a Quinto il Dossier Caritas sull’immigrazione

SESTO FIORENTINO – Si stabilizza la presenza dei migranti in Italia anche se continuano a rimare irrisolte alcune situazioni legate ai diritti degli immigrati. Dal rapporto Caritas sull’immigrazione del 2013, presentato giovedì scorso al circolo Gli Incontri di Quinto Basso dal direttore della Caritas di Firenze Alessanro Martini, uno dei punti da mettere a fuoco […]

SESTO FIORENTINO – Si stabilizza la presenza dei migranti in Italia anche se continuano a rimare irrisolte alcune situazioni legate ai diritti degli immigrati. Dal rapporto Caritas sull’immigrazione del 2013, presentato giovedì scorso al circolo Gli Incontri di Quinto Basso dal direttore della Caritas di Firenze Alessanro Martini, uno dei punti da mettere a fuoco è quello dei diritti.

IMG_5521“L’immigrazione si sta stabilizzando – dice Martini – la crescita interna dei migranti per ricongiungimenti familiari e nuove nascite, viene pressochè annullate dai rientro e dalle partenze per altre destinazioni europee e del mondo di numerose persone e famiglie migranti. In Italia sono passate circa 5 milioni di persone comunitarie e non”. Guerre e condizioni di invivibilità di molti Paesi poveri spingono molte persone ad abbandonare la propria Patria per raggiungere quelli che ritengono siano Paesi dove poter rifarsi una vita.

gruppo“Il dossier – spiega Martini – mette a fuoco i diritti dei migranti in tempo di crisi: la tutela e i diritti dei più deboli, tra cui proprio gli immigrati, diventa più complessa. Nel dossier si parla di lavoro e di sfruttamento legato al lavoro come la tratta degli schiavi e si parla di Cie luoghi dove molto spesso gli immgrati restano più del dovuto”. Altro punto su cui si sofferma il dossier è quello dei bambini nati in Italia (circa 70mila) da genitori stranieri che vivono la contraddizione di essere cittadini, di ma non vederne riconosciuti i diritti. A Sesto, conferma il direttore della Caritas Martini, i bambini figli di genitori stranieri sono circa il 20%.

“L’immigrazione non è un problema – conclude Martini – ma un fenomeno che si è stabilizzato e dobbiamo porci in termini di tutela di queste persone”.

Una sintesi del Dossier Caritas può essere consultato sul sito internet: http://www.caritasitaliana.it/