Prefettura, c’è Rocco per aiutare i familiari delle vittime del lavoro

FIRENZE – Si chiama Rocco (Reinserire, Occupare, Curare, Condividere gli Ostacoli) è l’iniziativa della Prefettura per aiutare i familiari delle vittime del lavoro. Pubblicata sul sito la guida che spiega a chi spettano le agevolazioni e come fare per ottenerle. E’ stato pubblicato sul sito della Prefettura il nuovo vademecum informativo per i familiari delle […]

FIRENZE – Si chiama Rocco (Reinserire, Occupare, Curare, Condividere gli Ostacoli) è l’iniziativa della Prefettura per aiutare i familiari delle vittime del lavoro. Pubblicata sul sito la guida che spiega a chi spettano le agevolazioni e come fare per ottenerle.
E’ stato pubblicato sul sito della Prefettura il nuovo vademecum informativo per i familiari delle vittime del lavoro. Aggiornato con i contributi economici e le altre agevolazioni a favore dei parenti superstiti, il manuale continua a fornire un valido orientamento alle famiglie in un momento drammatico delle loro vite. Gli incidenti sul lavoro hanno una conseguenza spesso trascurata: vittime, infatti, sono anche i familiari dei lavoratori deceduti o colpiti da grave inabilità, che si trovano improvvisamente a fronteggiare pesanti risvolti sociali ed economici e che spesso sono all’oscuro degli aiuti di cui possono usufruire. Per questo motivo, la Prefettura ha avviato da tempo, insieme ai soggetti che forniscono assistenza e servizi sul territorio, il progetto Rocco (Reinserire – Occupare – Curare – Condividere gli Ostacoli) con l’obiettivo di fornire assistenza sul piano sanitario, fiscale e del reinserimento lavorativo nel caso di inabilità.
Il vademecum è consultabile all’indirizzo: http://www.prefettura.it/firenze/contenuti/10045.htm