Pranzinsieme, al circolo Auser Nuova Zambra, un pasto per chi ne ha bisogno

SESTO FIORENTINO – In un periodo di crisi e di difficoltà come quello attuale nasce Pranzinsieme il nuovo servizio dell’Auser rivolto alle persone in disagio economico che non possono permettersi un pasto, indirizzate dagli assistenti sociali e dal Centro d’ascolto. Il nuovo servizio, nei locali del circolo Auser Nuova Zambra di via Pasolini sarà inaugurato […]

SESTO FIORENTINO – In un periodo di crisi e di difficoltà come quello attuale nasce Pranzinsieme il nuovo servizio dell’Auser rivolto alle persone in disagio economico che non possono permettersi un pasto, indirizzate dagli assistenti sociali e dal Centro d’ascolto. Il nuovo servizio, nei locali del circolo Auser Nuova Zambra di via Pasolini sarà inaugurato sabato 5 aprile alle ore 12. Il servizio – finanziato con risorse del bilancio comunale – nasce da un accordo tra il Comune, la Società della Salute Zona Fiorentina Nord Ovest, l’Auser e il Centro d’Ascolto. I volontari dell’associazione cureranno lo sporzionamento e tutte le fasi di somministrazione dei pasti, che saranno prodotti da Qualità&Servizi, la società pubblica che ha in carico la ristorazione scolastica e quella delle strutture socio-assistenziali per anziani nel Comune di Sesto Fiorentino. Al costo massimo di 2 euro sarà fornito un pasto completo composto da un primo, un secondo, un contorno e frutta, offrendo anche la possibilità di scelta tra diverse pietanze. E’ previsto inoltre un menu per chi ha necessità di mangiare in bianco e alternative dettate da motivi religiosi. I locali dell’Auser potranno accogliere al massimo trenta persone per ciascun pranzo ed è dunque necessario prenotarsi entro le 10 del giorno precedente al numero 3402248641 (Angiolo) oppure 3488358065 (Roberto).
“Anche questo servizio è possibile grazie alle forti sinergie create tra le istituzioni e il volontariato del territorio – ha spiegato l’assessore ai servizi sociali Caterina Conti – e si aggiunge agli altri interventi di sostegno alle famiglie in condizioni di disagio economico che sono stati avviati recentemente, come la fornitura dei pasti a domicilio, la spesa accompagnata e la spesa domiciliare, il ritiro dei medicinali presso le farmacie, la compagnia per passeggiate nei rioni adiacenti alle abitazioni, la telecompagnia, l’accompagnamento presso i cimiteri”. Oltre all’assessore Conti, interverranno all’inaugurazione il sindaco Gianni Gianassi, il presidente dell’Auser Nuova Zambra Angiolo Seri e Giacomo Svicher del Centro d’ascolto.