FIRENZE – Continua la campagna preventiva della Polizia nell’ambito del progetto mondiale ed europeo del dimezzamento delle vittime della strada entro il 2030 ed azzeramento nel 2050. Nelle ultime settimane la Polizia stradale è sempre più impegnata in tutta Italia in una serie di controlli. Nello scorso weekend gli agenti della Polizia stradale sono stati protagonisti di una articolata serie di attività, in tutta la provincia di Firenze, allo scopo di prevenire i comportamenti pericolosi alla guida, con particolare attenzione a chi guida sotto l’effetto di alcol e droghe. In particolare, nella notte fra sabato e domenica è stato organizzato un posto di controllo a Barberino del Mugello, unitamente a personale della Polizia municipale dell’Unione del Mugello, con l’intento di controllare le condizioni psicofisiche dei conducenti. Grazie alla presenza del medico della Polizia è stato, inoltre, possibile effettuare i previsti test salivari, utili a rilevare la presenza di sostanze stupefacenti. I controlli, che hanno interessato oltre 60 veicoli, hanno riscontrato 7 conducenti positivi al test alcolemico; di questi quattro sono stati denunciati all’autorità giudiziaria, con ritiro della patente.
Sempre nella notte fra sabato e domenica la Polstrada, nel viale Talenti a Firenze, ha individuato un’automobilista con un tasso alcolico triplo rispetto al massimo tollerato; anche in questo caso, gli agenti lo hanno denunciato e gli hanno immediatamente ritirato la patente. Lo stesso equipaggio ha poi denunciato altre due persone sorprese a gareggiare in velocità; una delle due autovetture è stata sequestrata perché risultata di proprietà di uno dei due conducenti.