Poesia e musica alla Biblioteca Ragionieri a Doccia

SESTO FIORENTINO – La poesia e la musica protagoniste in quattro incontri alla Biblioteca Ragionieri a Doccia. E’ la nuova edizione della rassegna “Il respiro del Novecento” che inizierà martedì 29 aprile, promossa in collaborazione con l’associazione La Nottola di Minerva. Il programma di appuntamenti, sempre di martedì alle 18, sarà dedicato ai quattro elementi: […]

SESTO FIORENTINO – La poesia e la musica protagoniste in quattro incontri alla Biblioteca Ragionieri a Doccia. E’ la nuova edizione della rassegna “Il respiro del Novecento” che inizierà martedì 29 aprile, promossa in collaborazione con l’associazione La Nottola di Minerva. Il programma di appuntamenti, sempre di martedì alle 18, sarà dedicato ai quattro elementi: terra, fuoco, acqua e aria. Il primo appuntamento si terrà il 29 aprile “Nella terra, c’è una terra che tace: la poesia di Cesare Pavese” con ospiti Lorenzo Degl’Innocenti (voce recitante) e Massimiliano Calderai (tastiera). Il 6 maggio il programma continua con “Nel fuoco, brucio dunque sono: la poesia di Anna Achmatova, Marina Cvetaeva, Patrizia Cavalli” con Letizia Fuochi (voce recitante) e Francesco Cusumano alla chitarra, mentre il 13 maggio l’incontro sarà dedicato a “Nell’acqua, dalle foci alle sorgenti: la poesia di Mario Luzi”, con Lorenzo Degl’Innocenti (voce recitante) e alla chitarra Luca Forni. Infine l’ultimo appuntamento sarà il 20 maggio “Nell’aria, vento di Elohìm: Erri De Luca incontra Fabrizio De André, dialoghi tra prosa poetica e parola cantata”, con alla voce Letizia Fuochi e alla chitarra Francesco Cusumano. Gli incontri, a ingresso libero, si terranno in sala Meucci.