Pneumologia ed emogasanalisi: i servizi offerti dagli ambulatori della Misericordia

CAMPI BISENZIO – I percorsi attivi nel settore della pneumologia e dell’emogasanalisi. Sono quelli forniti dai poliambulatori della Misericordia di Campi Bisenzio, nella persona del dottor Tommaso Benedetti (nella foto), che si occupa delle malattie respiratorie, e che sono stati presentati ufficialmente alla cittadinanza. Il percorso offerto dal dottor Benedetti inizia infatti con la diagnosi […]

CAMPI BISENZIO – I percorsi attivi nel settore della pneumologia e dell’emogasanalisi. Sono quelli forniti dai poliambulatori della Misericordia di Campi Bisenzio, nella persona del dottor Tommaso Benedetti (nella foto), che si occupa delle malattie respiratorie, e che sono stati presentati ufficialmente alla cittadinanza. Il percorso offerto dal dottor Benedetti inizia infatti con la diagnosi e prosegue con una terapia mirata: la terapia della Bpco e dell’Asma, diagnosi di primo livello dei tumori polmonari, delle interstiziopatie polmonari, diagnosi e terapia delle malattie sonno-correlate (Osa, sindrome obesità-ipoventilazione) attivo nel cosiddetto “Centro del sonno”.

“I poliambulatori della Misericordia – si legge in una nota – coadiuvano il dottor Benedetti attraverso l’offerta di un’ampia e ottima strumentazione diagnostico-terapeutico, a partire dallo spirometro, che permette di eseguire spirometria globale, necessaria per la diagnosi e il folllow up di Asma, Bpco e iniziale sospetto diagnostico delle interstiziopatie che vengono poi affidate alla Pneumologia di Careggi, centro specializzato in questo settore. Per proseguire con l’emogasanalisi arteriosa che consente di effettuare la diagnosi dell’insufficienza respiratoria acuta e il monitoraggio dell’insufficienza respiratoria cronica in pazienti in 02-terapia a lungo termine. Il poligrafo che consente la diagnosi delle malattie sonno-correlate, in particolare Osa (sindrome delle apnee ostruttive nel sonno) e di Cpap o Bipap, necessarie per ottenere l’effettiva correzione delle apnee notturne”.

Il percorso del “Centro del Sonno” si avvale, oltre che del dottor Benedetti, anche di valido personale infermieristico altamente specializzato che segue il paziente durante tutto il percorso diagnostico e terapeutico. L’ambulatorio, inoltre, effettua una diagnosi di primo livello del tumore polmonare grazie sempre anche alla valida collaborazione con le Broncologie di Careggi e dell’Osma. Con liste di attesa del servizio brevi che oscillano da una settimana a un massimo di quindici giorni.