Pinocchio, il cappello di paglia alla Mostra internazionale dell’artigianato di Firenze

SESTO FIORENTINO – Abilità artistiche della Piana sono da oggi presenti alla 77° edizione della Mostra internazionale dell’artigianato di Firenze alla Fortezza da Basso fino al 28 aprile. La mostra, organizzata da Firenze Fiera, ospita artigiani internazionali e locali. Nei 55mila mq. espositivi infinite si trovano le proposte di arredamento e suoi complementi, abbigliamento, accessori […]

SESTO FIORENTINO – Abilità artistiche della Piana sono da oggi presenti alla 77° edizione della Mostra internazionale dell’artigianato di Firenze alla Fortezza da Basso fino al 28 aprile. La mostra, organizzata da Firenze Fiera, ospita artigiani internazionali e locali. Nei 55mila mq. espositivi infinite si trovano le proposte di arredamento e suoi complementi, abbigliamento, accessori moda, oggettistica, bigiotteria e oreficeria. Un padiglione intero (piano attico del Padiglione Spadolini) è riservato al food più esclusivo, attraverso percorsi eno-gastronomici all’insegna della tipicità e artigianalità dei vari territori. Un’esperienza da non perdere per tutti i buongustai, un viaggio multisensoriale a spasso fra i sapori tradizionali della nostra terra e l’infinita varietà di ricette e piatti di paesi lontani, che prosegue anche all’esterno, nel piazzale Nord Ovest. Delizie gelate saranno presentate alla Preview Firenze Gelato Festival,  in programma dal 17 al 26 maggio nelle storiche piazze fiorentine.
colori 4Spazio ai giovani nel Padiglione Spadolini al piano terra dove si trova lo stand Cna Giovani Imprenditori e Fablab Firenze. Torna anche per il secondo anno Pinocchio Forever, il personaggio sestese nato dalla penna di Collodi ovvero Carlo Lorenzini, una iniziativa in omaggio al burattino di legno più famoso, icona del made in Italy nel mondo, a cura dell’Associazione Culturale Pinocchio di Carlo Lorenzini. L’arte e l’artigianato signese sarà presente con uno spazio dedicato al cappello di paglia, storico manufatto della tradizione fiorentina scelto come ambasciatore dell’Italia per l’Anno della Cultura Italiana negli USA 2013. In motra esemplari unici, da un progetto di Confartigianato Imprese Firenze  con il contributo del Museo della Paglia e dell’Intreccio Domenico Michelacci di Signa.